Recensioni libri

Luigi M. Lombardi Satriani

Luigi M. Lombardi Satriani biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Luigi M. Lombardi Satriani
Luigi M. Lombardi Satriani
Modifica bioCronologia

Luigi M. Lombardi Satriani è nato a S.Costantino di Briatico (Calabria), laureato in Scienze Politiche, ha conseguito la libera docenza in antropologia culturale. È ordinario di Etnologia nell'Università «La Sapienza» di Roma; è stato Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria e Prorettore per le attività culturali della stessa Università, Senatore della Repubblica nell'penultima Legislatura e Presidente dell'Associazione per le Scienze Etnoantropologiche (AISEA). Ha insegnato nelle Università di Messina, di Napoli, della Calabria, del Texas in Austin (USA), di S. Paolo (Brasile) e ha tenuto seminari e cicli di conferenze in numerose altre Università italiane (Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, di Napoli, Università di Trieste, Bergamo, Federico II di Napoli, Foggia, Reggio Calabria, Palermo, Sassari) e straniere (Amsterdam, Parigi, Stoccolma, Valladolid, e altre). Ha partecipato con relazioni a numerosissimi convegni scientifici in Italia e in altri Paesi. Collabora alle maggiori riviste scientifiche e a quotidiani italiani di livello Nazionale. Attualmente dirige Voci. Semstrale di Scienze Umane, rivista che ha fondato nel 2004. Tra le sue opere principali, molte delle quali tradotte in altri paesi, Antropologia culturale e analisi della cultura subalterna (Milano, 19805), Folklore e profitto (Firenze, I9763); Il silenzio la memoria e lo sguardo (Palermo, 19893); in collaborazione con Mariano Meligrana, Il ponte di San Giacomo (Palermo, 19892, Premio Viareggio), Un villaggio nella memoria (Roma, 1984, Premio Sila), Diritto egemone diritto popolare. La Calabria negli studi di demologia giuridica (Milano, 1995 ²); in collaborazione con D. Scafoglio Pulcinella. Il mito e la storia (Milano 1992); Lo sguardo dell'angelo. Linee di una riflessione antropologica sulla società calabrese (Rende - CS, 1992); La stanza degli specchi (Roma, 19943); Nel labirinto. Itinerari metropolitani (Roma, 19942); in collaborazione con M. Boggio, F. Mele Il volto degli altri. Aids e immaginario (Roma, 1995); in collaborazione con M Boggio, G. Bucaro Come una ladra a lampo. Madonna della Milicia, sacro e profano (Roma, 1996); a cura di L. M. Lombardi Satriani e A. Ariño L'utopia di Dioniso. Festa tra tradizione e modernità (Roma, 1997); a cura di La sacra città. Itinerari antropologici-religiosi nella Roma di fine millennio (Roma, 1999); a cura di Santità e tradizione. Itinerari antropologici-religiosi nella Campania di fine millennio (Roma, 2000); a cura di Madonne pellegrini e santi. Itinerari antropologici-religiosi nella Calabria di fine millennio (Roma, 2000); De sanguine (Roma, 2001); a cura di L. M. Lombardi Satriani e L. Bindi De Martino, panorami e spedizioni (Torino, 2002); a cura di L. M. Lombardi Satriani e L. Bindi Carlo Levi, un dolente amore per la vita (Roma, 2003); Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea (Soveria Mannelli, 2004).

Luigi M. Lombardi Satriani I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Luigi M. Lombardi Satriani?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Luigi M. Lombardi Satriani
La formazione della coscienza. Nuova ediz.
La formazione della coscienza. Nuova ediz.
Natuzza Evolo. Il dolore e la parola (Antropologia culturale)
Natuzza Evolo. Il dolore e la parola (Antropologia culturale)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana