 In questa nuova edizione gli Autori arricchiscono la loro ricerca raccogliendo saggi e dibattiti sulla cultura contadina a cui Natuzza appartiene, articoli relativi alla ricerca pubblicati su giornali e riviste, nonché numerose testimonianze di persone diverse per età e livello culturale. Il libro offre un lucido e partecipe approfondimento intorno a questa donna meridionale, che riesce a lenire l'umana sofferenza comunicando attraverso il linguaggio universale dell'amore. |