Recensioni libri

Tucidide

Tucidide biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Tucidide
 Tucidide
Modifica bioCronologia

Tucidide (Atene 460 AC ca. - 400 AC?) è stato uno fra i più acuti e lucidi storici ed un grande esponente della letteratura greca. Il suo racconto della guerra del Peloponneso è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.



Nato ad Atene da nobile famiglia intorno al 460 AC e fervente sostenitore nella Grecia antica dello statista Pericle, Tucidide svolse un importante ruolo come stratego della flotta di Atene nella guerra contro Sparta sul mare Egeo settentrionale; accusato di tradimento, gli toccò (o scelse volontariamente?) l'esilio in Tracia dove trascorse gran parte della vita.



In realtà, la sua colpa fu solo quella di non aver saputo evitare nel 422 AC la caduta di Anfipoli e della Calcidica ad opera del generale spartano Brasida: vana risultò in quella circostanza la strenua difesa delle forze ateniesi guidate da Cleone. Potè tornare in patria solo nel 404 AC, pochi anni prima della morte, avvenuta secondo alcune fonti per cause violente nell'anno 400 AC (altre indicano il 395 AC).



Nei lunghi anni di esilio (sebbene probabilmente si sia recato numerose volte in incognito ad Atene) Tucidide riordinò i suoi scritti raccogliendoli nella sua articolata e sofferta opera: un insieme di otto libri che compongono La guerra del Peloponneso, profondo e analitico resoconto cronologico del conflitto che oppose fra il 431 AC e il 404 AC Sparta ed Atene, tese entrambe ad un controllo sulla Grecia.



I tomi numerati da uno a otto che compongono il racconto di Tucidide - redatti in maniera non sequenziale - sono giunti ai nostri giorni, come quelli di Erodoto, con il nome, non originario, di "Storie" o, semplicemente, "Guerra del Peloponneso"; comprendono tre fasi precise del conflitto: lo scontro tra i due colossi Atene e Sparta dal 431 AC al 421 AC (anno della pace stipulata dall'uomo politico e generale ateniese Nicia); la sventurata spedizione ateniese in Sicilia iniziata nel 415 AC e conclusa nel 413 AC con la distruzione della flotta nel porto di Siracusa da parte delle truppe del comandante spartano Gilippo; ed infine la prosecuzione del conflitto fino al 411 AC.



Nelle intenzioni di Tucidide la narrazione sarebbe dovuta proseguire fino 404 AC, cioè fino alla fine della guerra del Peloponneso.

Da Wikipedia

Tucidide I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Tucidide?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Tucidide
Oeuvres Completes De Tucidides Et De Xenophon...
Oeuvres Completes De Tucidides Et De Xenophon...

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 26/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana