Recensioni libri

Parmenide

Parmenide biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Parmenide
 Parmenide
Modifica bioCronologia

Parmenide (Παρμενίδης) di Elea (V secolo AC), filosofo presocratico dell'antica Grecia e maggiore esponente della scuola eleatica; la sua opera più conosciuta è il poema in esametri intitolato Poema sulla natura 1, menzionato da Simplicio in Del Cielo (De cœlo 556, 25) e in seguito convenzionalmente conosciuto sotto il titolo Della natura. Di tale poema sono giunti ad oggi diciannove frammenti, alcuni dei quali allo stato di puro stralcio.

Nel Poema sulla natura Parmenide sostiene che la credenza nella realtà del mondo fisico, nella molteplicità e nel cambiamento è illusoria e affermò, contrariamente al senso comune, la realtà dell'Essere: immutabile, ingenerato e indistruttibile. Uno dei migliori commenti al libro di Parmenide si trova nella "Storia della filosofia" di Hegel.

La narrazione si snoda intorno al percorso intellettuale del filosofo che racconta di sentirsi condotto per mano da una splendida donna al "cuore inconcusso della ben rotonda verità". Fuori dell'allegoria la splendida donna rappresenterà d'ora in poi la filosofia, termine coniato da Parmenide2 per indicare il tendere (φίλος, fìlos) ad ogni conoscenza (σοφία, sofìa), ovvero la naturale tensione all'essere (che ogni conoscenza racchiude) da parte del pensiero, secondo un'identità dinamica di pensiero ed essere che non è data staticamente dall'inizio, ma viene concquistata dopo un faticoso percorso di ricerca della verità.

Fuori di questo essere non può esistere nulla, perché sarebbe non-essere, ma il non-essere non è. Con questi pochi passaggi Parmenide liquidava il mondo e la vita come mere illusioni (che appaiono e che in realtà non sono), negava il divenire e il molteplice non con cinismo, ma iniziando un dramma umano in cui la ragione come valore greco e metodo dei filosofi, si scontrava con il profondo senso greco del divenire.

Stupiva i contemporanei un ragionamento che scaturiva dalla diversità essere/non-essere e da un'immediata conseguenza del principio di non-contradditorietà dell'essere e del pensiero, teorizzato da Aristotele come evidenza prima e indimostrabile alla ragione senza la quale diverebbe impossibile qualsiasi conoscenza necessaria-filosofica, restando solo il mondo dell'opinione.

Il tema verrà ripreso e risolto da Platone che nel proporre la diversità come non-essere in senso relativo, troverà un fondamento razionale al tempo e al molteplice.

Da Wikipedia

Parmenide I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Parmenide?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Parmenide
Parmenides Lehrgedicht: Griechisch und Deutsch (Classic Reprint)
Parmenides Lehrgedicht: Griechisch und Deutsch (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 26/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana