Recensioni libri

Aldo giovanni e giacomo

Aldo giovanni e giacomo biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21106

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Aldo giovanni e giacomo
 Aldo giovanni  e giacomo
Modifica bioCronologia

Aldo, Giovanni & Giacomo è il nome d'arte di un popolarissimo trio comico di attori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani. Il trio è formato da Aldo Baglio (1958), Giovanni Storti (1957) e Giacomo Poretti (1956). Cataldo Baglio, meglio noto semplicemente come Aldo, incontra a Milano Giovanni Storti; insieme studiano danza mimica e frequentano la scuola di melodramma del Teatro Arsenale di Milano. Aldo si diploma nel 1978 e subito prende parte a vari spettacoli di cabaret fra cui E domani? (1979) e I suggestionabili (1982). Giacomo Poretti, che nel trio impersona il disordinato e l'ipocondriaco, dopo aver lavorato per dieci anni come infermiere e poi capo sala, inizia da solo la carriera nel 1988 esibendosi in spettacoli quali Mens sana in corpore nano (1989) e Non parole ma oggetti contundenti (1990), entrambi scritti con la collaborazione di Carlo Turati, dove conosce Giovanni che ne è il regista. È apparso da solo anche in un film girato in Svezia da Carlo Barsotti ed è stato interprete in fiction televisive tra cui Professione Vacanze. Nel cabaret fa per la prima volta coppia con Marina Massironi, sua moglie all'epoca, in Hansel e Strudel. Dopo anni di apprendistato, il trio, ribattezzatosi Aldo, Giovanni e Giacomo recitano in teatro insieme a Marina Massironi sin dal 1991, in spettacoli quali Lampi d'estate (1992) diretto da Paola Galassi, Ritorno al Gerundio con Flavio Oreglio e Antonio Cornacchione, Aria di tempesta (1993) diretto da Giancarlo Bozzo, I corti (1996) per la regia di Arturo Brachetti e Il circo di Paolo Rossi (1996) per la regia di Giampiero Solari e interpretato da Paolo Rossi. Nel 2006 recitano, insieme a Silvana Fallisi, nello spettacolo Anplagghed per la regia di Arturo Brachetti. In televisione fanno la loro prima apparizione nell'estate del 1992 accanto al duo comico Zuzzurro e Gaspare nel TG delle vacanze; nello stesso anno partecipano a Su la testa! di Paolo Rossi.

Tratto da Wikipedia

Aldo giovanni e giacomo I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Aldo giovanni e giacomo?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 25/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana