Scrittori presenti: 21094
Menu
|
Biografia Zora Neal |
|
Zora Neale Hurston, una delle figure più significative del Rinascimento di Harlem, è nata il 7 gennaio 1891 a Notasulga, Alabama, e cresciuta a Eatonville, Florida. Eatonville è stata una delle prime città interamente gestite da afroamericani negli Stati Uniti, e questa esperienza di vita ha profondamente influenzato il suo lavoro. Hurston è stata una scrittrice, antropologa e folclorista, nota per la sua abilità nel raccontare storie che esplorano le esperienze afroamericane nel Sud degli Stati Uniti.
Dopo la morte di sua madre nel 1904 e il successivo abbandono da parte del padre, Hurston ha affrontato numerose difficoltà. Tuttavia, la sua determinazione l'ha portata a perseguire l'istruzione, lavorando e studiando presso il Morgan Academy (ora Morgan State University) e successivamente all'Howard University. Durante i suoi anni a Howard, ha pubblicato i suoi primi racconti, iniziando a farsi un nome nel mondo letterario.
Nel 1925, Hurston si trasferì a New York City e si unì al fermento culturale del Rinascimento di Harlem, un movimento che celebrava la creatività e la cultura afroamericana. Qui, frequentò la Barnard College, dove studiò antropologia sotto la guida di Franz Boas. La sua formazione in antropologia ha influenzato profondamente il suo lavoro, poiché ha integrato metodi scientifici e narrazioni folcloristiche nelle sue opere.
Uno dei suoi romanzi più celebri, "Their Eyes Were Watching God" (1937) (Con gli occhi rivolti al cielo edito da La Tartaruga), racconta la storia di Janie Crawford, una donna afroamericana in cerca della sua identità e indipendenza in un mondo dominato dagli uomini. Sebbene il libro non fosse molto apprezzato al momento della pubblicazione, è stato riscoperto negli anni '70 e '80, diventando un classico della letteratura afroamericana e femminista.
Hurston ha anche scritto altre opere importanti, tra cui "Mules and Men" (1935), una raccolta di folclore afroamericano, e "Tell My Horse" (1938), basato sulle sue ricerche antropologiche ad Haiti e in Giamaica. Le sue opere combinano la ricchezza della tradizione orale afroamericana con una profonda comprensione delle dinamiche sociali e culturali.
Nonostante il suo talento e le sue numerose pubblicazioni, Hurston ha affrontato gravi difficoltà finanziarie per gran parte della sua vita. Negli anni '50, cadde nell'oblio e visse in povertà, lavorando come domestica e in altri lavori umili. Morì il 28 gennaio 1960 in un ospedale della contea di St. Lucie, Florida, e fu sepolta in una tomba senza nome.
La riscoperta di Zora Neale Hurston negli anni '70 è stata in gran parte dovuta al lavoro di scrittrici e intellettuali come Alice Walker, che ha riconosciuto la sua importanza e ha contribuito a riportare alla luce le sue opere. Oggi, Hurston è celebrata come una delle voci più importanti della letteratura americana, il cui lavoro continua a influenzare scrittori, studiosi e lettori di tutto il mondo.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Zora Neal? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|