Biografia Zino Zini |
|
Zino Zini (1894 - 1937), intellettuale di matrice positivistica, nato nel 1868 e morto nel 1937, visse quasi tutta la vita a Torino e collaborò attivamente con il movimento socialista, prima, e con quello comunista de «L'Ordine nuovo» di Gramsci, poi, realizzando numerosi saggi di filosofia e di critica sociale.
Storia archivistica
La documentazione è un'importante raccolta documentaria, donata al Centro studi nell'ottobre 2004 dalla signora Maria Pia Zini Lamberti e consistente in massima parte in quaderni, appunti di lavoro e corrispondenze. Una parte della documentazione si riferisce anche alla moglie Ida e alla figlia Marisa. Nel Fondo spiccano per la loro rilevanza storica i 21 quaderni del Diario, che Zini scrisse dal 1894 sino alla morte
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Zino Zini? Inserisci il link su zam.it
|