Recensioni libri

Wilhelm Reich

Wilhelm Reich biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Wilhelm Reich
Wilhelm Reich
Modifica bioCronologia

Wilhelm Reich è nato in Austria nel 1897 e morto nel penitenziario di Lewisburg nel 1957. E' stato uno dei grandi e originali pensatori del ventesimo secolo anche se poco conosciuto perché per anni cancellato dalla cultura ufficiale. Psicanalista, scienziato, orgonomista e biologo, a lui risalgono acquisizioni diverse come la psicosomatica, lo studio delle connessioni tra cancro e depressione, l’analisi del carattere, la “rivoluzione sessuale. Nato a Vienna, fu uno dei più brillanti allievi di Freud fino a quando non entrò in contrasto con lui (nel 1934 fu espulso dal movimento psicanalitico). L’avvento di Hitler costrinse Wilhelm Reich a trasferirsi all’estero. In Danimarca e in Norvegia continuò le sue ricerche. Fu proprio allora che iniziò a sostenere che l’energia chiamata libido che per Freud aveva un valore solo astratto, potesse essere un’energia concreta e misurabile e che, come una sorta di corrente, fluisse nel corpo fino a raggiungere la massima intensità nell’atto sessuale. Queste sue idee, gli regalarono l’odio di nazisti, stalinisti e anche psicanalisti. Questi ultimi soprattutto, lo denigrarono con forte accanimento. E fu anche per causa loro che lasciò l’Europa per trasferirsi negli Stati Uniti dove, al momento dello sbarco, venne immediatamente internato in qualità di sospetto nazista. Prima ancora, comunque, i suoi esperimenti lo avevano convinto dell’esistenza effettiva di un’energia vitale, simile all’elettricità ma distinta, che aveva chiamato orgone. Individuò quello che secondo lui era la causa del cancro e seguendo le proprie idee, cominciò tramite il suo laboratorio, a distribuire accumulatori orgonici in grado secondo Reich, di ricaricare di energia chi ne faceva uso. Questa fu l’occasione, per la “Food & Drug Administration” per vietarne la diffusione. Wilhelm Reich ignorò l’ordinanza. Questo ebbe come prima conseguenza il rogo di tutti i suoi libri, non solo quelli riguardanti l’orgone, ma anche La Rivoluzione Sessuale, L’Analisi del Carattere ecc. A seguire, due processi e il carcere. Wilhelm Reich morì solo due anni dopo, nel 1957. Il suo ultimo manoscritto venne distrutto.

Wilhelm Reich I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Wilhelm Reich?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Wilhelm Reich
Listen, Little Man!: With Illustrations by William Steig
Listen, Little Man!: With Illustrations by William Steig
Scritti. Funzionalismo orgonomico parte 2° (1950) (Vol. 6)
Scritti. Funzionalismo orgonomico parte 2° (1950) (Vol. 6)
Acta Henrici Vii Imperatoris Romanorum Et Monumenta Quaedam Alia Medii Aevi; Volume 1
Acta Henrici Vii Imperatoris Romanorum Et Monumenta Quaedam Alia Medii Aevi; Volume 1
Contact With Space: Oranur; Second Report 1951 - 1956
Contact With Space: Oranur; Second Report 1951 - 1956
Zeugnisse einer Freundschaft: Der Briefwechsel 1936-1957
Zeugnisse einer Freundschaft: Der Briefwechsel 1936-1957

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana