Recensioni libri

Virginia Tomescu Scrocco

Virginia Tomescu Scrocco biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Virginia Tomescu Scrocco
Virginia Tomescu Scrocco
Modifica bioCronologia

Virginia Tomescu nasce a Bucarest nel 1886 e molto presto inizia la sua educazione artistica in Romania. All’età di diciassette anni si reca a Parigi per iscriversi all’Accademia d’Arte Julien. L’Impressionismo, il Pointillisme (la scomposizione cromatica), il Divisionismo profondamente sulla sua impostazione di pittrice. Durante un viaggio in Italia con la madre, rimane talmente affascinata dalla bellezza del paese e dall’enorme ricchezza della sua arte (come annota nei suoi scritti) che decide di trasferirsi all’Accademia delle Belle Arti di Roma per proseguire gli studi e maturare le sue scelte artistiche. Le tecniche acquisite nel periodo parigino sono solo apprendistato; la sua predisposizione personale è quella verso la solarità, la comunicazione pittorica tradizionale. E’ tra gli anni venti e trenta che la pittrice raggiunge l’apice espressivo e predilige il plein air alla ricerca in studio o al genere commerciale. Lavora nello studio del pittore Cesare Maccari, impegnato nella decorazione della cupola del Santuario di Loreto. Viene inviata in Spagna dal Governo rumeno per eseguire copie di Velasquez da destinare a Istituti e Gallerie della Romania. Partecipa alle mostre collettive “Secessione” del 1913 e 1915 e quelle annuali delle Società Amatori e Cultori del 1916, 1917, 1918 ed altre collettive e personali a Roma, Milano, Torino, Genova. Nel 1915 sposa il dottor Amedeo e aggiunge alla sua firma il cognome Scrocco, rendendo definitiva la scelta di essere anche italiana. Si stabilisce a Tivoli dove nascono i suoi figli Eolo e Marisa. Negli anni venti porta in Romania i risultati del suo intenso lavoro di ricerca; nel 1929 la Regina Maria di Romania la invita a decorare il suo castello in Transilvania. Nel 1930 e nel 1934 espone ancora a Roma. Dal 1937 sono frequenti i soggiorni a Buonalbergo nella casa paterna del marito. Sensibile al fascino di un mondo contadino ancora arcaico, si dedica allo studio della vita nei campi e degli animali: appartengono a tale periodo alcune grandi tele decorative di soggetto agreste che ornano le pareti della sua casa. La sua attività si interrompe per malattia. Morirà a Roma nel 1950.

Virginia Tomescu Scrocco I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Virginia Tomescu Scrocco?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana