Biografia Vincenzo Consolo |
|
Vincenzo Consolo è nato a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, nel 1933. Vive e lavora a Milano da un trentennio ed èonsiderato uno tra i maggiori narratori italiani di questo ultimo ventennio. Dopo gli studi di diritto, si èedicato alla letteratura. Ha esordito nel 1963 con La ferita dell’aprile, ma si è pienamente rivelato al grande pubblico con Il sorriso dell’ignoto marinaio. Con Nottetempo, casa per casa ha vinto nel 1992 il prestigioso Premio Strega. Il Premio Internazionale Unione Latina gli è stato attributo nel 1994 per l'insieme della sua opera. È un autore sui generis perché non scrive romanzi, convinto com’èhe “non si possono scrivere romanzi perchéngannano il lettore”, ma predilige una narrazione orientata verso la poesia, alla ricerca estenuante del potere rivelatore della parola. Èuna prosa che si eleva a poesia ricca com’èi figure retoriche tipiche della poesia: allitterazioni, assonanze, paronomasie. I temi delle sue opere riguardano la storia, quella siciliana in particolare. È autore anche di alcuni saggi e di un testo teatrale, la tragedia Catarsi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Vincenzo Consolo? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|