Recensioni libri

Victoria Amelina

Victoria Amelina biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Victoria Amelina
Victoria Amelina
Modifica bioCronologia

Victoria Amelina (1986-2023) è stata una scrittrice e informatica ucraina, autrice di due romanzi e un libro per bambini. Vincitrice del Premio Joseph Conrad e finalista per il Premio dell'Unione Europea per la letteratura, ha lavorato per anni nel settore tecnologico prima di dedicarsi alla scrittura. I suoi romanzi affrontano temi storici e familiari, come Euromaidan e il passato sovietico.

Membro del PEN Club, ha difeso i diritti umani e nel 2022 ha iniziato a indagare sui crimini di guerra in Ucraina. Ha scoperto il diario dello scrittore Volodymyr Vakulenko, ucciso durante l'occupazione russa. È morta il 1° luglio 2023 a seguito di un attacco russo a Kramatorsk.

Victoria Amelina è stata profondamente impegnata nella difesa della libertà e dell’identità culturale del suo Paese. Nata in Ucraina, ha vissuto e raccontato il dramma della guerra con uno sguardo attento non solo agli adulti, ma anche ai bambini, per i quali ha scritto libri dedicati.

Nel corso della sua carriera, Amelina ha preso parte attiva alla resistenza culturale ucraina, visitando le comunità locali nelle zone di guerra sin dal 2014, quando la Russia ha annesso la Crimea e avviato il conflitto nel Donbass. Credeva fermamente nel ruolo degli scrittori e degli artisti come pilastri della lotta per la libertà, testimoniando come l'arte fosse sempre stata parte integrante delle rivoluzioni ucraine, dal 2004 al 2014, fino all'invasione su larga scala del 2022.

Partecipando a eventi internazionali, come il festival di Cartagena in Colombia, ha diffuso la voce dell’Ucraina nel mondo, sottolineando l'importanza del sostegno globale alla resistenza contro l’aggressione russa. Durante i suoi viaggi, ha sperimentato il calore e la solidarietà dei lettori, ribadendo che la lotta dell’Ucraina non era solo per la propria indipendenza, ma per la democrazia e la giustizia a livello globale.

Con grande consapevolezza del potere della propaganda russa, Amelina ha sottolineato la necessità di contrastare la disinformazione e di raccontare la verità sull'Ucraina. Ha parlato del destino tragico di molti scrittori e intellettuali ucraini perseguitati o uccisi dall’occupazione russa, ribadendo che la resistenza culturale era tanto cruciale quanto quella militare.

Victoria Amelina I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Victoria Amelina?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana