Biografia Valentina Valentini |
|
Valentina Valentini, studiosa dei problemi dello spettacolo nel Novecento, insegna Storia del Teatro e dello Spettacolo all'Universitŕ della Calabria (corso di Laurea in Dams) e Teoriche dell'immagine elettronica per lo spettacolo presso il dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo dell'Universitŕ "La Sapienza", Roma. Ha dedicato vari studi storici e teorici al teatro del Novecento: Il dibattito sul teatro negli USA: Schechner e TDR, 1974; La teoria della performance, 1985, e una ridefinizione delle categorie drammaturgiche con Dopo il teatro moderno, 1989, un ampio studio dedicato alla ricostruzione delle prime messe in scena di Gabriele D'Annunzio, Il poema visibile, 1993, e all'estetica teatrale del poeta, La tragedia moderna e mediterranea, 1991. Le sue ricerche comprendono il campo delle interferenze fra teatro, arte e nuovi media. Ha dedicato un approfondito studio in due volumi alle interferenze fra teatro e nuovi media, dal titolo: Teatro in immagine, 1987: I. Eventi performativi e nuovi media & II. Audiovisivi per il teatro. Di recente pubblicazione le due antologie Le pratiche del video e Le storie del video, Bulzoni, Roma 2003. Ha curato la prima monografia su Bill Viola. Vedere con la mente e con il cuore, su Studio Azzurro: percorsi fra video, cinema e teatro e altri volumi che analizzano autori, opere di arte elettronica e multimedia (Video d'autore, 1986-1995, Allo specchio, Dal Vivo, Il video a venire). Dirige una collana dedicata al teatro contemporaneo di cui ha pubblicato fin'ora: Franco Scaldati, 1997; Squat Theater, 1998; Compagnia della Fortezza, 1998; Peter Sellars, 1999; Eimuntas Nekrosius, 1999; Totň e Vicé, 2003; S.M. Ejzenstejn, Quaderni
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Valentina Valentini? Inserisci il link su zam.it
|