Biografia Ulrich Beck |
|
rlich Beck è un sociologo tedesco nato il 15 maggio 1944 a Stolp, allora cittadina dell'Impero tedesco nazista ed ora parte della nazione polacca.
Fino al 1966 condusse i suoi studi, principalmente rivolti alle scienze sociali (sociologia, filosofia e teoria politica), a Monaco di Baviera. Nel 1972 consegue il Dottorato di Filosofia e comincia subito dopo a lavorare come ricercatore sociologico. Qualche anno più tardi, nel 1979, comincia la sua carriera accademica, che si rivelerà in seguito molto brillante, come “university lecturer” e subito dopo riceve l'incarico come professore presso l'Università di Munster (fino al 1981) e di Bamberg (dal 1981 al 1992). Il 1992 è l'anno del primo ruolo di prestigio: Beck diviene infatti professore di sociologia e direttore di istituto della Ludwig Maximilians Universitat di Monaco. Dal 1995 al 1998 è stato Research Professor presso l'Università di Cardiff e dal 1995 al 1997 lavorò con la Commissione istituita dal governo tedesco sui cambiamenti futuri che le società attuali avrebbero dovuto affrontare. Ad oggi, oltre ad aver mantenuto l'incarico presso l'Università di Monaco, è anche British Journal of Sociology Professor presso la rinomata London School of Economics, centro di studi molto attivo nelle scienze sociali che annovera diversi sociologi di fama mondiale (fino al 2003 il direttore di istituto è stato Anthony Giddens).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Ulrich Beck? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|