Recensioni libri

Tirso De molina

Tirso De molina biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Tirso De molina
Tirso De molina
Modifica bioCronologia

Tirso de Molina fu lo pseudonimo usato da Gabriele Téllez. Nato a Madrid nel c.1584, forse figlio naturale del duca di Osuñ a. Appena conclusi gli studi (1601), entrò nell'Ordine della Mercede. Pochi anni dopo era già noto come drammaturgo nelle accademie e a corte. Nel 1616 fu inviato in america, a Santo Domingo, come visitatore dell'ordine. Tornò in Spagna due anni dopo. Partecipò alla vita letteraria, frequentò l'accademia poetica di Madrid. Una diffida di un tribunale ecclesiastico lo invitò a non scrivere più per il teatro: per alcuni anni fu costretto a sospendere le attività. Ma nel 1627 pubblicò la prima delle cinque Parti (Partes) in cui sono raccolti i suoi lavori teatrali. Nel 1632 fu nominato cronista dell'ordine, nel 1634 "definidor general" di Castilla. Nel 1645 fu superiore del convento di Soria. Morì a Soria nel 1648. Le altre quattro "Parti" furono pubblicate a cura del nipote, Francisco Lucas de Avila. Famoso per il teatro, Tirso de Molina ha scritto anche due opere in prosa. I villini di Toledo (Los cigarrales de Toledo, 1621) è una raccolta di racconti brevi, di gusto rinascimentale, di gradevole lettura. Dilettare con giovamento (Deleitar aprovechando, 1635) è una raccolta di narrazioni di ordine morale, e di vite di santi. Nel 1637-1639 scrisse anche una Storia generale dell'Ordine della Mercede (Historia general de la órden de la Merced). Tirso scrisse forse più di 400 opere per il teatro. Nelle Parti (Partes, 1627-36) ne sono pubblicate solo 59. I suoi lavori possono essere suddivisi a seconda dell'argomento. A tema biblico è La vendetta di Tamar (Le venganza de Tamar, 1634). Tra i drammi scritti sui santi, La santa Juana (La santa Juana, 1634). Ambiente storico ha La prudenza nella donna (La prudencia en la mujer, 1634). Una commedia d'amore sono i tre atti di Don Gil dalle calze verdi (Don Gil de las calzas verdes, 1635). La storia è quella di Doñ a Juana, abbandonata da don Martí n, che lascia Valladolid travestita da uomo e accompagnata dal fido Quintana per seguire l'amato a Madrid. Lui è andato a sposare, su suggerimento del padre e sotto il nome di don Gil de Albornoz, la ricca madrilena doñ a Iné s. Juana si presenta a Iné s con il nome di don Gil, ne conquista il cuore a scapito dell'altro don Gil-Martí n. Intanto Quintana fa credere a don Martí n che Juana sia morta di parto e che il misterioso don Gil (che doñ a Iné s non conoscendone il nome chiama "Gil dalle calze verdi") sia il fantasma di lei. Il complicato intrigo si scioglie alla fine con le nozze di doñ a Juana e don Martí n. Origine leggendaria ha Gli amanti di Teruel (Los amantes de Teruel). Sfugge a questa catalogazione l'opera più famosa di Tirso de Molina, Il beffatore di Sevilla e convitato di pietra (El burlador de Sevilla y convidado de piedra, 1630). Ripresa da un tema popolare, inaugura la tradizione europea del don Giovanni (don Juan). Il dramma è in versi, e diviso in tre giornate. Don Juan Tenorio scappa da Napoli per aver ingannato la duchessa Isabela, penetrando nella sua stanza con il nome del fidanzato, il duca Ottavio. Aiutato dal servo Catallinón prende il mare, fa naufragio. Riesce a sedurre la pescatrice Tisbea che lo ha raccolto e gli ha dato alloggio. Giunto a Sevilla, l'attende il matrimonio con donna Anna, figlia di don Gonzalo de Ulloa. Ma il re dispone che don Juan sposi l'offesa Isabela, e che il duca Ottavio sia risarcito sposando donna Anna. Donna Anna però ama il marchese de la Mota. Don Juan, penetrato in casa di donna Anna, uccide il padre della fanciulla. Durante la nuova fuga, seduce la giovane Aminta e si fa beffe del marito Patricio. Tornato a Sevilla, vede in una chiesa la statua di don Gonzalo e per schernirla la invita a cena. Essa ricambia l'invito per il giorno dopo. Don Juan accetta. Nella cappella di Ulloa, alla fine della macabra ultima cena tra i due, il convitato nel salutare don Juan, gli stringe la mano e lo trascina all'inferno. Non di certa attribuzione è Il condannato per mancanza di fede (El condenado por desconfiado, 1636), opera vigorosa e originale, sul tema della predestinazione e del perdono. Il teatro di Tirso de Molina si colloca sulla strada aperta da Lope de Vega. In entrambi è una vasta libertà tecnica e una movimentata fruizione della scena. Proprio di Tirso de Molina è l'uso di personaggi fortemente definiti, il rifiuto di un mondo convenzionale, cavalleresco, mitologico, pastorale, cui sostituisce aperti riferimenti alla realtà sociale dell'epoca. Tirso de Molina è un indagatore dei tratti psicologici dei suoi personaggi, costruisce personaggi molto caratterizzati, straordinari. Nella maggior parte delle sue opere teatrali ha semplice grandezza e tragica gravità, ma con il personaggio di don Juan tocca il punto massimo: don Juan è un ingannatore, un beffatore più che un seduttore (come sarà invece poi), per lui sostituirsi a un altro è più piacevole della stessa conquista. L'opera di Tirso è meno elegante, variata e complessa di quella di Lope de Vega e di Calderón de la Barca, ma possiede potenza di ritratti e di chiaroscuri, di caratterizzazioni e contrasti che lo avvicinano ai modi di Shakespeare.

Tirso De molina I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Tirso De molina?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Tirso De molina
El vergonzoso en palacio
El vergonzoso en palacio
La lealtad contra la envidia: 262
La lealtad contra la envidia: 262
La madrina del cielo: 263
La madrina del cielo: 263
La mejor espigadera: 264
La mejor espigadera: 264
La mujer que manda en casa: 265
La mujer que manda en casa: 265
La prudencia en la mujer: 267
La prudencia en la mujer: 267
La romera de Santiago: 269
La romera de Santiago: 269
La santa Juana I: 1
La santa Juana I: 1
La santa Juana II: 2 (Teatro)
La santa Juana II: 2 (Teatro)
La santa Juana III: 3
La santa Juana III: 3
La vida de Herodes: 274
La vida de Herodes: 274
Quien calla otorga: 282
Quien calla otorga: 282
Quien da luego da dos veces: 283
Quien da luego da dos veces: 283
Quien no cae no se levanta: 284
Quien no cae no se levanta: 284
Santo y sastre: 285
Santo y sastre: 285
Tanto es lo de más como lo de menos: 286
Tanto es lo de más como lo de menos: 286
Todo es dar en una cosa: 287
Todo es dar en una cosa: 287
La santa Juana III: 272
La santa Juana III: 272
Los balcones de Madrid: Parte II: 278
Los balcones de Madrid: Parte II: 278
Poemas
Poemas
El vergonzoso en palacio
El vergonzoso en palacio
La Gallega Mari-Hernández
La Gallega Mari-Hernández
Madrid en el Siglo de Oro: Mapa literario y negro
Madrid en el Siglo de Oro: Mapa literario y negro
Pack de Hitos de la Literatura española
Pack de Hitos de la Literatura española
El Burlador de Sevilla
El Burlador de Sevilla
La venganza de tamar / Tamar's Revenge
La venganza de tamar / Tamar's Revenge

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana