Recensioni libri

Thomas Narcejac

Thomas Narcejac biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Thomas Narcejac
Thomas Narcejac
Modifica bioCronologia

Thomas Narcejac (pseudonimo di Pierre Robert Ayraud) nacque il 3 luglio del 1908 a Rochefort-sur-Mer, in Francia. Appartenente a una famiglia di gente di mare, fece studi letterari, si laureò in Filosofia, e fu professore a Vannes. Insieme a Pierre Boileau (1906-1989), a partire dal 1950 scrisse 43 romanzi gialli, circa 100 racconti e 4 pezzi teatrali, divenendo un maestro del thriller francese. Inizialmente i due autori scrivevano per conto proprio, condividendo però la passione per la suspense e il giallo. Il primo romanzo di genere poliziesco di Narcejac, scritto prima della costituzione del sodalizio letterario, fu “L’assassin de minuit”, cui seguirono altri due romanzi di scarso successo. Ciascuno dei due scrittori era stato premiato col prestigioso “Gran Prix du Roman d’Aventures”: Boileau nel 1938 per “Le repos de Bacchus” e Narcejac nel 1948 per il suo quarto libro “La Mort est du Voyage” (due “noir” circoscritti nel chiuso di una stanza). Fu proprio durante questa seconda premiazione che si conobbero, decidendo di scrivere insieme: Boileau elaborava l’intreccio giallo e Narcejac curava l’atmosfera e la psicologia dei personaggi. Il secondo romanzo (il primo, scritto nel 1951, fu pubblicato soltanto nel 1958) del duo Boileau- Narcejac “Celle qui n’était plus” (1952) divenne nel 1954 il bel film di Henri-Georges Clouzot “I diabolici (Les Diaboliques)”, che fu un successo immenso. L’altro loro capolavoro “D’entre les morts” (1954) ispirò nel 1958 il classico della cinematografia, e film psicologico dal forte impatto culturale, “Vertigo” di Alfred Hitchcock (conosciuto in Italia come “La donna che visse due volte”). Nel 1971, la coppia creò il personaggio di “Sans Atout”, un giovane ragazzo con l’istinto del detective, coinvolto in una decina di indagini destinate a un pubblico giovanile; nel 1973 con una serie di avventure tentò di resuscitare Arsenio Lupin, il personaggio creato da Maurice Leblanc (1864-1914), che entrambi amavano. Narcejac fu anche un teorico del romanzo poliziesco: scrisse, infatti, il saggio “Estetica del romanzo poliziesco (Esthétique du roman policier)”. Dopo la scomparsa di Pierre Boileau (avvenuta nel 1989), Narcejac continuò a scrivere firmando i suoi libri “Boileau-Narcejac” sino alla sua morte, avvenuta a Nizza il 7 giugno del 1998.

Di Silvia Iannello

Thomas Narcejac I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Thomas Narcejac?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Thomas Narcejac
I volti dell'ombra
I volti dell'ombra

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana