Biografia Thomas Mann |
|
Thomas Mann è nato a Lubecca, nel 1875, secondo figlio di un politico e di una tedesca nata in Brasile. Trasferitosi a Monaco dopo la morte del padre, avvenuta nel 1890, Mann si è dato al giornalismo, preparandosi in corsi parauniversitari di storia e letteratura. Durante un viaggio compiuto in Italia insieme al fratello Heinrich, inizia la stesura dei Buddenbrock, il suo capolavoro, una saga familiare che si traduce in un affresco dell'Europa decadente e prefigura un futuro tragico per la borghesia continentale. Prima del romanzo, che è edito nel 1901 e consacra l'autore a livello nazionale, Mann pubblica la raccolta Der kleine Herr Friedemann (1898). Nel 1903 è la volta del volume Tristan (1903), che include il celeberrimo Tonio Kroger. Due anni dopo Mann si sposa. Avrà sei figli. Nel 1913 Mann termina il racconto lungo Tod in Venedig, uno dei massimi esiti della letteratura di questo secolo. La stesura di Der Zauberberg, il celeberrimo romanzo tradotto come La montagna incantata, viene abbozzata prima del conflitto mondiale, e subitamente interrotta: vedrà la luce nel 1924. Mann è anche uno scrittore politico, che riflette, nell'intervallo tra le due Guerre, sul significato del nazionalismo tedesco: riflessione che produce lo straordinario saggio Betrachtungen eines Unpolitischen (1918). Un periodo di viaggi in Africa e in Europa conduce Thomas Mann alla celebrità in tutte le nazioni che visita e nelle quali è invitato a tenere conferenze e letture. Al culmine della sua notorietà, viene insignito del Nobel per la Letteratura, nel 1929. Thomas Mann è morto nel 1955.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Thomas Mann? Inserisci il link su zam.it
|