Recensioni libri

Theodore Sturgeon

Theodore Sturgeon biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Theodore Sturgeon
Theodore Sturgeon
Modifica bioCronologia

Theodore Sturgeon (New York, 26 febbraio 1918 – 8 maggio 1985) è stato uno scrittore statunitense di fantascienza.

Noto all'anagrafe come Edward Hamilton Waldo, doveva il suo nome d'arte al patrigno (Sturgeon, appunto) ed al diminutivo con cui la madre usava chiamarlo (Ted). Dopo aver fatto una miriade di mestieri, all'età di 21 anni Sturgeon si dedicò alla scrittura e vide un suo racconto, Ether Breather, pubblicato nella rivista Astounding. Nella stessa rivista, ed in altre come Unknown e Argosy Magazine, furono pubblicati i suoi lavori successivi, principalmente racconti.

Sebbene l'editoria del tempo favorisse la scrittura e la pubblicazione di storie brevi o a puntate (numerose erano infatti le riviste), la produzione di Sturgeon comprendeva anche alcuni romanzi, divenuti molto famosi, tra cui spicca Cristalli sognanti, che mette in crisi e in discussione il concetto stesso di ruolo e identità, stravolgendo, a volte, le canoniche percezioni della realtà. Tra la fine degli anni sessanta e gli inizi dei settanta prende parte alla scrittura delle sceneggiature di alcuni episodi della serie televisiva Star Trek, distinguendosi per avere introdotto il concetto di Prima direttiva, ripreso nella produzione seguente. Alcune delle sceneggiature scritte furono effettivamente trasposte in episodi (Shore Leave del 1966 ed Amok Time del 1967), mentre altre sono rimaste unicamente sulla carta.

I romanzi ed i numerosi racconti da lui scritti fanno includere Sturgeon nella lista dei migliori scrittori dell'età dell'oro della fantascienza, insieme a grandi del calibro di Heinlein, Asimov, Simak e Van Vogt.

Nel 1951 Sturgeon coniò la frase oggi nota come "Legge di Sturgeon": "Il novanta per cento della fantascienza è spazzatura, ma in effetti il novanta per cento di tutto è spazzatura". La frase era in origine conosciuta come la "Rivelazione di Sturgeon": Sturgeon stesso disse che la prima versione della legge di Sturgeon era "Niente è sempre assolutamente così" (Nothing is always absolutely so), tuttavia oggi generalmente ci si riferisce alla frase "Il novanta per cento di tutto è spazzatura" (Ninety percent of everything is crud (o crap): il termine inglese in effetti è più forte).

Tratto da Wikipedia

Theodore Sturgeon I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Theodore Sturgeon?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Theodore Sturgeon
La Dea Oscura e altri racconti
La Dea Oscura e altri racconti
İnsandan Öte
İnsandan Öte
Kanından Biraz
Kanından Biraz
La Dea Oscura e altri racconti. Ediz. variant
La Dea Oscura e altri racconti. Ediz. variant
Memory
Memory
To Marry Medusa
To Marry Medusa

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana