Recensioni libri

Simona Argentieri

Simona Argentieri biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21107

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Simona Argentieri
Simona Argentieri
Modifica bioCronologia

Nata a Firenze, laureata a Roma in Medicina e Chirurgia. Membro Ordinario e Didatta dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell’International Psycho-Analitical Association. Principali interessi scientifici nell’area dei processi mentali precoci e del rapporto mente-corpo; dello sviluppo psico-sessuale e dell’identità di genere maschile e femminile; dei processi creativi e dei rapporti tra arte e psicoanalisi, in particolare rispetto al cinema. Accanto all’attività clinica, didattica e societaria, si dedica alla formazione degli operatori nel campo della medicina, della psicosomatica, della salute mentale, della prevenzione e dell’assistenza neo-natale a madre e bambino. È impegnata nel campo della bioetica. Ha pubblicato estesamente, in Italia e all’estero, sia in ambito psicoanalitico, sia in ambito culturale. È autrice e coautrice, tra le varie pubblicazioni, di Freud a Hollywood (la messa in scena della cura psicoanalitica nel cinema americano); Anna Freud, la figlia (in “Psicoanalisi al femminile”); La fatica di crescere: Anoressia-Bulimia, sintomi del malessere di un’epoca confusa; Il padre materno, da San Giuseppe ai nuovi mammi; Materia che sogna- i rapporti tra psicoanalisi e neuroscienze (in “Mente-cervello: Un falso dilemma?”); La Babele dell’inconscio- Lingua madre e lingue straniere nella dimensione psicoanalitica (cosa accade nella mente di chi parla, pensa, sogna in più lingue); Dall’’uomo nero al terrorista (Piccolo catalogo delle paure infantili). Nell’ambito del COWAP -il gruppo femminile dell’IPA- è autrice dei saggi L’incesto ieri e oggi: dal conflitto all’ambiguità; Travestitismo, transessualismo, transgender; Giocattoli erotici o piccoli perversi polimorfi? Incesto e pedofilia.Ha curato l’edizione italiana di Freud e l’Arte. Di recente uscita L’ambiguità. Nell’ottobre 2008 le è stata conferita la Medaglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per meriti scientifici e culturali.

Simona Argentieri I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Simona Argentieri?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 28/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana