Biografia Silvia Iannello |
|
Silvia Iannello è nata a Catania il 9/5/1948. Ha fatto studi classici ed è ricercatrice universitaria di Medicina Interna presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania (da qualche anno è in pensione). Specialista in Ematologia e in Diabetologia, ha sempre svolto la sua attività clinico-scientifica in questo ambito e in ambiente esclusivamente ospedaliero-universitario.
Ha pubblicato numerosi articoli scientifici (anche in lingua inglese) ed è coautrice di due libri di argomento diabetologico (Belfiore F. e Iannello S., “Advances in World Diabetes Research”, S Karger, Basilea e New York, 1984; Belfiore F. e Iannello S., “Aspetti Etiopatogenetici, Metabolici e Clinici del Diabete Mellito”, Cortina Editore, Milano, 1991).
Nel 2004 ha scritto per la casa editrice americana NOVA Publishers (New York) un’ampia monografia in lingua inglese su una rara sindrome, dal titolo “Guillain-Barre syndrome: Pathological, Clinical and Therapeutical Aspects”, che è stato tra i “bestseller” con riferimento ai libri sull’argomento.
Per l’originalità delle sue ricerche scientifiche, la sua biografia è stata inclusa nel “Who’s Who in the World (USA)” e nell’“Oustanding People of the 20th Century” (Cambridge, England). Ha ricevuto, inoltre, diversi “Achievement Award” internazionali.
Negli ultimi anni, si è dedicata a lavori di carattere letterario, scrivendo articoli di critica per la pagina culturale del quotidiano catanese a diffusione regionale “La Sicilia”. Nel 2007 ha pubblicato con la casa editrice Mursia (Milano) il suo primo libro di argomento letterario: un’antologia con piccoli commenti e divagazioni dal tono lieve e scherzoso dal titolo “Cani scritti”, che raccoglie i brani letterari più significativi dedicati al cane nella letteratura antica e moderna.
Silvia Iannello nel 2008 ha pubblicato con la casa editrice Sovera Multimedia (Roma) il saggio “Le immagini e le parole dei Malavoglia”, un’antologia dedicata a “I Malavoglia” di Giovanni Verga e focalizzata sui personaggi della famiglia Malavoglia. Alla superba voce letteraria verghiana si alternano le foto artistiche di Livio Bonacini, che fanno rivivere la fisionomia vera dei luoghi incantati del romanzo.
Il sito dell'autrice.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Silvia Iannello? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|