Recensioni libri

Sergio Staino

Sergio Staino biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21100

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Sergio Staino
Sergio Staino
Modifica bioCronologia

Sergio Staino debutta come disegnatore a fumetti nel 1979 sulle pagine di “Linus” con il personaggio di Bobo. Da lì, la sua carriera artistica è un susseguirsi di collaborazioni di altissimo prestigio. All’inizio degli anni Ottanta lavora per i quotidiani “Il Messaggero” e “L'Unità”. Nel 1986 fonda e dirige il settimanale satirico “Tango”, sulle cui pagine sfilano le migliori firme della satira italiana. In quegli stessi anni inizia a lavorare anche per la TV. Dopo aver trasportato Bobo in alcuni sketch dello show “Drive In”, nel 1987 Staino dirige la rubrica “Teletango”, inserita nel contenitore domenicale “Va' pensiero”, realizza il film-video Io e Margherita, cura la parte satirica negli "special elettorali" del TG3. Nel 1993 firma “Cielito lindo”, una sorta di "Zelig ante litteram" condotto da Claudio Bisio e Athina Cenci, dove debuttano televisivamente Aldo Giovanni e Giacomo, Luciana Littizzetto e Bebo Storti. Nell'inverno 1995-96, Staino collabora al TG3 con una vignetta satirica quotidiana. Lavora anche per il cinema, sceneggiando e dirigendo nel 1988 il film Cavalli si nasce, con Paolo Hendel, David Riondino e Roberto Murolo, e nel 1992 Non chiamarmi Omar, tratto da un racconto di Altan. Numerosi sono anche i suoi impegni teatrali, da direttore artistico del Teatro Puccini di Firenze alla presidenza dell'Istituzione Servizi Culturali di Scandicci, fino alla direzione artistica dell'Estate Fiorentina. Tra gli altri suoi lavori recenti, le illustrazioni (con Isabella Staino) del racconto di Adriano Sofri Gli angeli del cortile (2003), scritto in origine per essere letto in carcere la notte di Natale, e la versione attualizzata del burattino collodiano Pinocchio Novecento: 25 quadri con gli episodi salienti del romanzo, interpretati da alcuni protagonisti della storia del Novecento. Tra i riconoscimenti ottenuti, si può ricordare nel 1984 il Premio Satira Politica Forte dei Marmi e lo Yellow Kid come "miglior autore" al Salone Internazionale dei Comics, il Premio Tenco/Canzone e fumetto nel 1986 e il Premio Persea 2002, consegnatogli a Firenze durante la convention Comicstrip.

Sergio Staino I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Sergio Staino?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Sergio Staino
Avanti popolo, è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione
Avanti popolo, è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione
Le leggi fondamentali della stupidità umana
Le leggi fondamentali della stupidità umana

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 11/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana