Biografia Sara Cerri |
|
Sara Cerri è nata a Viareggio, vive a Firenze dove si è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi.
Nel 1982 ha fondato la compagnia Ombre Cinesi che ha prodotto e presentato spettacoli con la tecnica antica del teatro d’ombre. Ha lavorato in seguito come solista producendo i propri spettacoli e curandone l’invenzione della storia e la regia.
Il suo spettacolo Frammenti di luna (1984), realizzato con la collaborazione grafica di Sergio Staino, ha vinto il primo premio della Giuria Internazionale al VII Festival di Teatro di Figura di Cervia.
Dal 1986 al 1993 ha insegnato Lingua Italiana presso il Centro di Cultura per stranieri dell’Università degli Studi di Firenze.
Nel 1999 fa parte della Commissione Culturale della Regione Toscana per il rilancio di Firenze in Italia e in Europa.
Ha ideato e curato il volume Storie di nascita, edito da Giunti Astrea e distribuito da COOP il giorno 8 marzo 2000.
Ha pubblicato inoltre:
Frammenti di luna, fiaba per ombre, con Geronimi M. e Staino S., (Ricordi ed. Milano 1987).
Una donna da mare (Gazebo ed., Firenze 1997)
Tre nella notte (EX LIBRIS, E/L ed. Trieste, 1999)
La testa fuori (FRONTIERE, E/L ed. Trieste 2000)
Grande blu, nei Delfini Fabbri ed. Milano 2003.
Circo immaginario, Fabbri ed. Milano 2005
Suoi racconti sono stati pubblicati sui quotidiani:‘La Repubblica’ e ‘l’Unità’, e nelle antologie:
Scrittura e brevità, in Parapluie, Ottovolante ed., Firenze 1989. Vaga la fantasia, Sansoni ed., Firenze 1990. Con gli occhi di una donna, Coop ed., 8 marzo 1997. Cercatori di storie, Baroni ed., Viareggio (Lu) 1999. Scrivere, L’Area di Broca ed., Firenze 1999. Prefigurazioni, Avagliano ed., Cava dei Tirreni (Salerno) 1999.
La Provincia di Pisa le ha assegnato il Premio Europa Giovani 1998, sez. Narrativa.
(Per la capacità di narrare storie e analizzare a fondo con lucida ironia l’animo umano)
Finalista al premio Teramo, con il racconto: Teatro, 1999.
Ha ricevuto per Tre nella notte (EX LIBRIS, E/L ed. Trieste, 1999), la segnalazione di merito al premio di Letteratura per Ragazzi “Cassa di Risparmio di Cento”, Settembre 1999.
Ha vinto con il racconto Cuore freddo, il Premio Internazionale ‘Lo Stellato’ indetto dalla Provincia di Salerno (3 Dicembre 1999).
Libernauta 20012002 (Scandiccicultura - SDIAF) concorso a premi per terrestri curiosi:
Tre nella notte è il libro più letto e più recensito dai ragazzi tra 14 e 20 anni.
Premio Arpino 2004: Grande blu II classificato
Ha collaborato al Progetto UNICEF: COSTRUIRE LA PACE con il racconto Mati e Pace (2005).
Con il suo racconto Autoritratto fa parte dell’antologia Scritture femminili in Toscana, edito da Le Lettere, Firenze 2006.
Rossana Casale ha letto il romanzo di Sara Cerri, Circo immaginario, pubblicato da Fabbri nel 2005. Se n’è innamorata e ne ha tratto ispirazione per il suo nuovo CD: ha scelto alcuni dei testi in versi per farne canzoni e si è lasciata avvincere dall’atmosfera onirica del libro.
Il sito dell'autrice è: www.saracerri.it
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Sara Cerri? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|