Biografia Rudolf Otto |
|
Rudolf Otto (1869-1937).
La riflessione teorica di Rudolf Otto, professore di teologia protestante prima a Gottinga e poi a Breslavia e Marburgo, si colloca all' interno della "scuola fenomenologica" (sia pur con consistenti margini di autonomia di pensiero) fondata da Edmund Husserl. La sua opera Il sacro. L’irrazionale nella idea del divino e la sua relazione al razionale (pubblicata nel 1917, tradotta in italiano da Ernesto Bonaiuti nel 1926) esprime infatti una posizione di matrice fenomenologica riguardo alla tematica religiosa e venne per questo lodata dallo stesso Husserl. Il sacro di Rudolf Otto segna una svolta di fondamentale importanza nel variegato campo delle scienze religiose.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Rudolf Otto? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|