Biografia Romano Guardini |
|
ROMANO GUARDINI, nato a Verona nel 1885, studiò in Germania, dove sempre visse. Dopo aver tentato gli studi scientifici e quelli umanistici, riconobbe la sua vocazione autentica nella teologia. Nel 1923 gli venne affidata la cattedra di 'visione del mondo'. cattolica nell'Università di Berlino. Insegnò in seguito all'Università di Monaco; morì nel 1968. Attento ai movimenti culturali e spirituali della Germania fra le due guerre, animatore prestigioso della Jugend-Bewegung, il Guardini concepì ognuno dei suoi libri con l'intento di rispondere ad una od altra delle esigenze più vive nell'uomo contemporaneo. La sua presentazione delle verità cristiane è sempre tesa a un preciso riferimento critico o polemico alle esperienze culturali che hanno esercitato maggior fascino sull'europeo del nostro secolo: lo storicismo, il nichilismo, l'esistenzialismo. Fra le numerose opere ricordiamo: Lo spirito della liturgia, Il Signore, L'essenza del cristianesimo, La figura di G. Cristo nel N. T., Il mondo religioso di Dostojevskij, Libertà Grazia Destino, Pascal, La conversione di S. Agostino, Ritratto della malinconia, La fine dell'epoca moderna, Il potere, Ansia per l'uomo, Rainer Maria Rilke, quasi tutte presentate al pubblico italiano dalla Morcelliana.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Romano Guardini? Inserisci il link su zam.it
|