Recensioni libri

Romano Battaglia

Romano Battaglia biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Romano Battaglia
Romano Battaglia
Modifica bioCronologia

Romano Battaglia é nato in Versilia a Marina di Pietrasanta. In qualità di inviato speciale del Telegiornale é autore di numerosi servizi in Italia ed all'estero. E' stato compagno di Antonio Cifariello nella realizzazione del documentario della RAI sul lavoro italiano nel mondo "Dalle Ande all' Imalaya". Ha fatto parte della redazione dei telegiornali sulle tre reti RAI; ha collaborato e condotto numerosi programmi televisivi di grande successo, quali: "TV sette", "Cronache Italiane", "TG l'una", "A Nord a Sud", "Bell' Italia" ed altre rubriche culturali. Ha scritto trentatrè libri di cui sette sono per ragazzi: "Lettere dal domani", vincitore del Premio Bancarellino 1973 e dal quale sono stati tratti un' opera teatrale, un' opera lirica ed un disco; "Il paese dei burattini" finalista alla XVIII edizione del Premio Bancarellino; "L'isola di Papagusa"; "Mi hanno rapito gli extraterrestri"; "Il giardino dei pensieri bambini" premio selezione Bancarellino 1979; "La pioppeta" facente parte della collana "I ricordi dei personaggi famosi" ed "Il canto della natura". Ha vinto con "Il pesce lucente" il Premio Internazionale Andersen per la più bella fiaba per ragazzi. E' autore anche di tre libri di poesia: "Il ragazzo di sughero", "L'uomo che piangeva al rovescio", "Tornare di sera" con il quale ha vinto il premio internazionale di Poesia Città di Piacenza. Ha scritto volumi, quali: "Artista chi sei", "Sulla riva del mare" ed il volume documentario su Milano "La città parla". Un suo lungo racconto figura in "Racconti d'autore", un' enciclopedia dei maggiori scrittori italiani. Altri libri di Romano Battaglia, e dai quali sono stati tratti spettacoli teatrali e radiofonici, sono quelli della serie delle "Lettere al direttore", "Nuove lettere al direttore", "Le più belle lettere al direttore" ed "Ultime lettere al direttore", un' invenzione narrativa fatta di brevi cronache ispirate alla realtà che assieme formano il ritratto di un' Italia minore rimasta per anni sconosciuta. Seguono poi un' opera satirica "Come si fa", "Il mistero di Dino Buzzati", "Il cielo splende ancora", "Vivono fra noi", "Non l' ho detto alla TV", "Disagiate per amore" ed il romanzo "Non mi sono ucciso" vincitore del Premio Selezione Bancarella 1980. Al nome di Battaglia é legata la grande manifestazione de "La Versiliana" che in estate si svolge a Marina di Pietrasanta. Al "Caffè della Versiliana" sono passati i più bei nomi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica; ogni giorno migliaia di persone assistono agli incontri condotti da Battaglia ed intervengono con domande creando così una viva atmosfera di conversazione. La sua carriera di giornalista della carta stampata (incominciata a diciotto anni) e poi televisiva é costellata di numerosi premi e riconoscimenti; gli sono anche stati conferiti dal Presidente della Repubblica le onoreficienze di Commendatore, Cavaliere e Grande Ufficiale della Repubblica per meriti letterari. Gli ultimi romanzi, tutti best sellers sono: "Notte infinita" Rizzoli 1989, "Storia di Settembre" Rizzoli 1991, "Il fiume della Vita" Rizzoli 1992, "Cielochiaro" Rizzoli 1993, "Una rosa dal mare" Rizzoli 1994, "La capanna incantata" Rizzoli 1995 "Alle porte della vita" Rizzoli 1996 e "Con i tuoi occhi" Rizzoli 1997. Sono seguiti poi altri volumi di grande successo dai titoli: "Cielo", "Il silenzio del cielo", "La favola di un sogno", "La strada di Sin", "Un cuore pulito", "Silenzio", "Come è dolce sapere che esisti", "Come si fa", "Sabbia", "Incanto", "Foglie" e infine "Oltre l'amore". Tutti i libri di Romano Battaglia sono tradotti in vari paesi del mondo. Ha vinto con i suoi libri tradotti in Germania, Giappone e Corea - numerosi premi: Premio Selezione Bancarella 1994 e Premio WWF Posidone 1993 con Cielochiaro, Premio Internazionale Cypraea 1991 con Storia di Settembre, Premio Levanto 1994 con Una rosa dal mare, Premio Badia 1996 con La capanna incantata, Premio Un libro per l'estate 1996 con Alle porte della vita. Sempre nel 1996 ha pubblicato Ho incontrato la vita in un filo d'erba. Scrive per "Il Giorno" e "La Nazione" Romano Battaglia ha una grande vocazione: la pittura. Da tutta la vita dipinge i bovi bianchi che per secoli hanno arato i campi nella sua terra di Versilia.

Romano Battaglia I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Romano Battaglia?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana