Biografia Romain Rolland |
|
Romain Rolland (1866-1944), nato a Clamecy [Nièvre] nel 1866, cultore di filosofia, lette ratura e musica, insegnò storia dell'arte all'École normale supÉrieure, e storia della musica alla Sorbona. Allo scoppio della guerra, Rolland fece scalpore con l'articolo pacifista Al di sopra della mischia (Au-dessus de la melÉe, 1914). Nel 1915 gli fu dato il nobel per la letteratura con una motivazione che sottolineava l'importanza del suo credo nella fratellanza umana. Morì a VÉzelay [Yonne] nel 1944.
Nei «Cahiers de la quinzaine» di Charles Péguy , iniziò la pubblicazione del suo romanzo più famoso, Jean-Christophe , che raggiunse i dieci volumi (1904-1912). Si tratta di una sterminata e simbolica biografia di un immaginario musicista renano, che abbandona la sua terra per vivere a Paris. Deluso dalla fatuità della cultura francese, se ne allontana. La descrizione del mondo intellettuale europeo di fine secolo vi è confrontata con temi ideali tipici di Rolland: il culto della sincerità, l'esaltazione dell'azione eroica. Parallela alla stesura del megaromanzo è la sua attività di saggista nel campo musicologico: "Vita di Beethoven" (Vie de Beethoven, 1903), "Musicisti di un tempo" (Musiciens d'autrefois, 1908), la monografia in sette volumi su "Beethoven" (1928-1957).
Nel 1919 pubblicò il romanzo Colas Breugnon , storia di un ar tigiano borgognone del XVII secolo che, tra gli orrori della guerra, riesce a mantenere intatto il suo amore per gli uomini. Nello stesso anno promosse una "Dichiarazione di indipendenza dello spirito", che fu sottoscritta tra gli altri da Einstein, Gor'kij, Bertrand Russell, Croce.
Nella cultura un po' anacronistica e accademica di Rolland, è il culto del genio isolato, e il cosmopolitismo democratico. Egli esaltò allo stesso modo Michelangelo Buonarroti e Tolstoj. Mani festò simpatie per la rivoluzione sovietica e per la non-violenza gandhiana. Negli ultimi anni, caratterizzati dalla sua presa di posizione contro il nazismo, pubblicò una specie di diario, Il viaggio interiore (Le voyage intÉrieur, 1943).
Le motivazioni del premio nobel: "as a tribute to the lofty idealism of his literary production and to the sympathy and love of truth with which he has described different types of human beings".
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Romain Rolland? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di Romain Rolland | Vie de Michel-Ange: Grands caractères, édition accessible pour les malvoyants
| De un mundo a otro mundo: Correspondencia 1910-1918: 3212
| L'âme enchantée II: L'été
| Jean-Christophe: Vol. 2
| Jean-Christophe: Vol. 3
| Jean-Christophe: Vol. 1
| Jean-Christophe: Vol. 4
| Mahatma Gandhi The Man Who Became One With The Universal Being
| Clerambault: The Story of an Independent Spirit During the War
| Correspondance (1912-1942)
| Mahatma Gandhi Der Mann, der eins mit dem universellen Wesen wurde
| Mahatma Gandhi L'homme qui ne fit plus qu'un avec l'être universel
| Oeuvres complètes. tome vii - ecrits sur les musiciens d'autrefois i. histoire d: ECRITS SUR LES MUSICIENS D'AUTREFOIS I. HISTOIRE DE L'OPÉRA EN EUROPE AVANT LULL
| Kaksi rakastavaista
| Oeuvres complètes: Tome 13, Essais littéraires: Tome XIII
| Pierre and Luce
| L'âme enchantée; L'été: Tome 2 - en gros caractères
| Jean-Christophe; La Révolte, La Foire Sur La Place, en quatre volumes: Volume 2 - en gros caractères
| Jean-Christophe; L'Aube, Le Matin, L'Adolescen, en quatre volumes: Volume 1 - en gros caractères
| Jean-Christophe; Antoinette, Dans La Maison, Les Amies, en quatre volumes: Volume 3 - en gros caractères
| Jean-Christophe; Le Buisson Ardent, La Nouvelle Journée, en quatre volumes: Volume 4 - en gros caractères
| Kaksi rakastavaista: suuraakkosin
| Vie de Beethoven: en gros caractères
| Clerambault; Geschichte eines freien Gewissens im Kriege: in Großdruckschrift
| Michelangelo
| Vie de Beethoven: Format XXL, édition accessible pour les malvoyants
| Mahatma Gandhi: The Man Who Became One With the Universal Being
| Colas Breugnon. 50e édition (Éd.1919)
| The "Sorondrano" Rain Ritual: Perception and Driving Forces of Actors in the Face of Climatic Variability in Southern Madagascar
| L'esprit et le feu: Correspondance (1917-1935)
| Vie de Beethoven: Grands caracteres, edition accessible pour les malvoyants
| La vida de Ramakrishna
| El MesÃas de Händel
| Goethe y Beethoven: 28
| Clerambault: Geschichte eines freien Gewissens im Kriege
| Jean-Christophe
| Pierre et luce
| Jean Christophe: in Paris
| Clerambault. The Story of an Independent Spirit During the War
| Vita di Michelangelo
| Al di sopra della mischia
| L'anima incantata - II. L'estate
| L'anima incantata I - Annetta e Silvia
| Musiciens d'autrefois l'opera avant l'opera - L'Orfeo de Luigi Rossi - Lully - Gluck - Gretry - Mozart
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|