Biografia Roberto Mistretta |
|
Roberto Mistretta lettore onnivoro dall’asilo, adora Robin Wood, in particolare le serie che hanno per protagonisti “Dago” e “Nippur di Lagash”. Colleziona film, francobolli e gli albi di Diabolik e Zagor (ha grande simpatia per Cico), e ama gli altri eroi di casa Bonelli.
Tra gli scrittori predilige la visione illuministica di Voltaire, il cinico disincanto di Oscar Wilde, il pessimismo della ragione di Leonardo Sciascia e il mondo piccolo di Guareschi.
A partire da Giorgio Scerbanenco, coltiva senza dare troppo nell’occhio la sua insana passione per i giallisti italiani, capaci come pochi di raccontare i mali della società dove vivono, e si accosta con occhio critico alle trame inverosimili dei colleghi americani. Quando il lavoro, i libri e la famiglia non lo assorbono del tutto, si dedica alla terra e produce frutta e ortaggi biologici. Ama Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti, Giorgio Gaber e i cantautori italiani anni ’70 e ‘80, che alterna a Mozart, Beethoven, Ciaikovskij. Si riconosce nell’ingenua testardaggine di “Forrest Gump” e spera un giorno vivere in un Paese normale, coi politicanti di professione che strillano e si accapigliano, confinati nell’isola dei noiosi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Roberto Mistretta? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|