Recensioni libri

Robert Schumann

Robert Schumann biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21097

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Robert Schumann
Robert Schumann
Modifica bioCronologia

Robert Alexander Schumann (Zwickau, Sassonia, 8 giugno 1810 - Bonn, 29 luglio 1856) fu un famoso compositore tedesco.

Figlio di un libraio ed editore, si appassionò alla poesia ed alla musica, ma nel 1828, per soddisfare il desiderio della madre rimasta vedova, si iscrisse all'università di Lipsia per compiervi gli studi di diritto, continuando nonostante tutto a coltivare la propria passione per la musica prendendo lezioni di pianoforte da Friedrich Wieck, maestro assai celebre all'epoca. Infine ebbe dalla madre il permesso di dedicarsi interamente alla musica e si immerse subito in uno studio intenso per riguadagnare il tempo perso per il corso universitario di diritto.

Non potè coronare il sogno di diventare un grande pianista a causa di esperimenti insensati a cui si sottopose e che finirono per rovinargli una mano, sicché decise di dedicarsi alla composizione, fondando nel 1834, con l'aiuto di qualche amico, la Neue Zeitschrift fur Musik, rivista di progresso musicale tuttora pubblicata, destinata ad opporsi ai vecchi metodi di insegnamento che corrompevano il gusto e impedivano lo slancio dell'arte, ma anche ad un certo dilettantismo invadente.

Tra il 1835 ed il 1844 Schumann redasse quasi da solo la rivista scrivendo un gran numero di articoli e studi che furono poi raccolti in volume, mentre le sue prime composizioni non trovarono favore che nella cerchia degli amici, mentre per il grande pubblico erano troppo complesse. Innamoratasi della figlia del suo maestro, Clara Wieck, si sposò nel 1840, dopodiché si dedicò alla composizione di Lieder e alle grandi forme musicali: nel 1841 la Prima Sinfonia, mentre nel 1842 compose i 3 Quartetti per archi, nonché un Quintetto, un Quartetto con pianoforte e l'oratorio profano Il paradiso e la peri (1843). Nel 1843 Felix Mendelssohn, che aveva fondato il conservatorio di Lipsia, chiamo Schumann per insegnarvi, cosa che fece per un anno, per poi dedicarsi a seguire la moglie in tournée in Russia e stabilirsi quindi a Dresda, per darsi totalmente alla composizione. Nel 1847 assunse la direzione della Liedertafel, la locale società filarmonica, e nel 1848 fondò una società corale mista, nel 1850 fu chiamato a Düsseldorf come direttore generale della musica: durante il soggiorno si aggravarono i sintomi della sua instabilità mentale già manifestati in precedenza, il suo stato divenne tale che dovette rassegnare le dimissioni e venne salvato da un tentativo di suicidio nel 1854. Internato a Bonn, si trascinò ancora per due anni, appena rischiarati da fuggevoli lampi di lucidità.

Da Wikipedia

Robert Schumann I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Robert Schumann?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Robert Schumann
Op.48, Poets Love: Dichterliebe (heinrich Heine)
Op.48, Poets Love: Dichterliebe (heinrich Heine)
The Life Of Robert Schumann Told In His Letters; Volume 1
The Life Of Robert Schumann Told In His Letters; Volume 1
Neue Zeitschrift für Musik. Band 48.
Neue Zeitschrift für Musik. Band 48.
Robert Schumann's Leben: Aus Seinen Briefen; Volume 1
Robert Schumann's Leben: Aus Seinen Briefen; Volume 1
Best of Schumann: 30 Famous Pieces for Piano. piano.
Best of Schumann: 30 Famous Pieces for Piano. piano.
EU-Außenwirtschafts- und Zollrecht
EU-Außenwirtschafts- und Zollrecht
Schritte plus Neu 6. Kursbuch und Arbeitsbuch mit Audios online: Deutsch als Zweitsprache für Alltag und Beruf
Schritte plus Neu 6. Kursbuch und Arbeitsbuch mit Audios online: Deutsch als Zweitsprache für Alltag und Beruf
Lettres choisies de Robert Schumann, 1828-1854
Lettres choisies de Robert Schumann, 1828-1854
The Letters Of Robert Schumann: Selected And Edited By Karl Storck. Translated By Hannah Bryant
The Letters Of Robert Schumann: Selected And Edited By Karl Storck. Translated By Hannah Bryant
Schumann - Album for the Young, Op. 68
Schumann - Album for the Young, Op. 68
Schritte international Neu 6. Kursbuch + Arbeitsbuch mit Audios online: Deutsch als Fremdsprache
Schritte international Neu 6. Kursbuch + Arbeitsbuch mit Audios online: Deutsch als Fremdsprache
Lettres choisies de Robert Schumann, 1828-1854
Lettres choisies de Robert Schumann, 1828-1854
Neue Zeitschrift für Musik. Band 48.
Neue Zeitschrift für Musik. Band 48.
Jugendalbum
Jugendalbum
A Lonely Boat Drifts Slowly. Das Schifflein: Choral Octavo
A Lonely Boat Drifts Slowly. Das Schifflein: Choral Octavo
Pieśni 1840 (III)
Pieśni 1840 (III)
Gesammelte Schriften über Musik und Musiker: Erster Band
Gesammelte Schriften über Musik und Musiker: Erster Band
Gesammelte Schriften über Musik und Musiker: Erster Band
Gesammelte Schriften über Musik und Musiker: Erster Band
Symphony No. 1: Series I, 1: Symphonies Vol. 1,1. op. 38. orchestra. Partition.
Symphony No. 1: Series I, 1: Symphonies Vol. 1,1. op. 38. orchestra. Partition.
Journal intime
Journal intime
Romantic Era
Romantic Era
Symphony No. 3 in E-flat, Op. 97 Rhenish: Conductor Score
Symphony No. 3 in E-flat, Op. 97 Rhenish: Conductor Score
Romanzen und Balladen für Chor: Heft 2
Romanzen und Balladen für Chor: Heft 2
Scenes From Childhood Op.15
Scenes From Childhood Op.15
Carnaval: Nach den Quellen hrsg. von Michael Beiche. op. 9. Klavier.
Carnaval: Nach den Quellen hrsg. von Michael Beiche. op. 9. Klavier.
Succeeding with the Masters, Romantic Era, Volume Two
Succeeding with the Masters, Romantic Era, Volume Two

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana