Recensioni libri

Robert Rosenblum

Robert Rosenblum biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Robert Rosenblum
Robert Rosenblum
Modifica bioCronologia

Robert Rosenblum, celebre storico e critico dell’arte newyorkese (1927 - 2006) è stato per decenni una voce autorevole e rispettata del mondo dell’arte, grazie soprattutto ad alcuni fondamentali testi critici sull’arte moderna, ma anche all’attività di docente universitario e a quella di curatore di storiche esposizioni per grandi istituti museali. Come critico, Rosenblum ha dato un contributo determinante alla valorizzazione degli Impressionisti, sia sul piano storico sia, di riflesso, su quello delle valutazioni di mercato. La novità del suo apporto allo studio dell’arte moderna, come fissato nel celebre saggio “Trasformazioni nell’arte”, consistitette nel far risalire le origini del modernismo non all’inizio del Novecento, come sancito dalla critica formalista, bensì all’ambito della cultura francese di inizio Ottocento, spostando l’asse dell’interpretazione critica dalla valutazione dei soli valori formali a quella di alcune fondamentali istanze filosofiche formulate all’interno del movimento romantico, e sviluppatesi lungo tutto il XIX secolo grazie anche al contributo di artisti del Nord Europa e degli Stati Uniti. Fra questi, il pittore tedesco Caspar David Friedrich (1774-1840) e l’artista danese Vilhelm Hammershoi (1864-1916), la cui opera è stata grandemente rivalutata dal lavoro di Rosenblum. Per l’importanza centrale attribuita alla Francia nel suo discorso critico, e quindi per il ruolo svolto nella diffusione della storia dell’arte francese, nel 2003 Jacques Chirac insignì il critico americano della Legion d’Onore. Rosenblum ha insegnato alle università di Princeton, Yale e New York (dove era professore di storia dell’arte dal 1966), oltre che alla Oxford University, guadagnandosi fama di grande divulgatore, sorretto da apertura intellettuale e sense of humour. Come curatore, Rosenblum ha posto la propria firma su decine di eventi rimasti nella storia, fra cui è sufficiente menzionare la mostra “French Painting, 1774-1830: The Age of Revolution”, allestita al Metropolitan Museum of Art di New York nel 1974. Sempre attivo, negli ultimi anni Rosenblum era stato curatore della sezione dedicata all’arte del XX secolo del Guggenheim Museum di New York. Era sposato con l’artista Jane Kaplowitz, che lo ha assistito fino all’ultimo e reso pubblica la notizia della morte.

Robert Rosenblum I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Robert Rosenblum?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Robert Rosenblum
Ron Mueck
Ron Mueck

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana