Recensioni libri

Robert Browning

Robert Browning biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Robert Browning
Robert Browning
Modifica bioCronologia

Robert Browning (1812-1889), uno dei più grandi poeti inglesi Vittoriani, nacque a Camberwell (nel sud di Londra) nel 1812. Uomo dai molteplici interessi (oltre la poesia, amò la pittura, la musica e la scultura), era di origini creole e il primogenito di un bancario della Banca d’Inghilterra, colto e interessato ai libri, che si sforzò di essere il mentore del figlio spingendolo verso l’Arte e la Poesia (sembra che Robert fosse un vero bambino prodigio). La madre scozzese di origini germaniche, colta e amante della musica ma religiosa e rigidamente osservante, suscitò nel figlio una persistente ripulsa per la religione. Non seguì corsi di studi regolari ma studiò a casa, attingendo alla ricca biblioteca paterna; a 16 anni frequentò qualche lezione all’University College of London (appena istituito) ma l’abbandonò presto, ansioso di ritornare agli studi privatistici e alle libere letture di libri strani e oscuri (un’ermetica oscurità fu sempre rimproverata a Browning dai lettori e dai critici). Nel 1833 pubblicò a spese della famiglia e in modo anonimo, con scarso successo, il primo poema autobiografico “Pauline: Un frammento di una Confessione (Pauline - A Fragment of a Confession)”, una lunga opera confessionale che esprimeva l’intimo conflitto di un poeta emergente, mentre nel 1835 diede alle stampe il poema “Paracelsus”, una serie di monologhi che coinvolgevano l’alchimista svizzero. Fu salutato come una promessa della Poesia. Scrisse, quindi, la tragedia storica “Strafford” (1837), numerosi drammi e alcune riscritture di tragedie shakespeariane su commissione del grande attore londinese W. Ch. Macready (1793-1873), l’impresario del teatro Drury Lane. Purtroppo, il successo di pubblico e le buone recensioni dei critici non gli arrisero. Nel 1838 visitò per la prima volta l’Italia, terra amatissima nella quale avrebbe passato gran parte della sua vita. Nel 1840 pubblicò il poema autobiografico in sei libri “Sordello” (1840), storia contorta di un guerriero-poeta del 13° secolo, che ebbe critiche così catastrofiche che Browning dovette aspettare trent’anni prima di conquistare quella fama alla quale con ambizione smisurata aspirava. Del 1841 è il delizioso dramma poetico “Pippa passa (Pippa passes)”, che conobbe una certa notorietà. Nel 1842 pubblicò le “Poesie drammatiche (Dramatic Lyrics)”, nelle quali iniziò a usare il suo tipico “monologo drammatico”. Seguì nel 1845 “Romanzi e Liriche Drammatiche (Dramatic Romances and Lyrics)”, considerato oggi tra i suoi capolavori. Molte di queste poesie furono poi incluse nella serie poetica “Campane e melograni (Bells and Pomegranates)”. Robert (uomo a cavallo tra sentimentalismo e razionalità) considerava la poesia come una «vera vocazione… l’adempimento di un dovere… una scelta di vita» mentre «la vita vera era quel che restava del lavoro poetico». Nel 1845, con una lettera appassionata, senza conoscerla, contattò la grande poetessa inglese Elizabeth Barrett (1806-1861), di sei anni più anziana, che a differenza di lui era famosissima e osannata dal pubblico, nonostante vivesse segregata a causa di un’invalidità fisica e psicosomatica. Si fidanzarono e un anno appresso si sposarono clandestinamente e fuggirono romanticamente in Italia. Sposando Elizabeth, Robert consentì la realizzazione di una delle più famose storie d’amore della letteratura. Si stabilirono a Firenze in Casa Guidi ed ebbero un figlio. Durante il matrimonio, Robert pubblicò con poco successo “La vigilia di Natale e il giorno di Pasqua (Christmas Eve and Easter Day)” (1850), un’ermetica meditazione religioso-metafisica, e “Uomini e donne (Men and Women)” (1855), ispirato alla poesia amorosa di John Donne. Nel 1861, dopo la morte della moglie, Robert rientrò a Londra e non ritornò mai più a Firenze. Dopo nove anni di silenzio, nel 1864 pubblicò le “Dramatis Personae”, diciotto poemi raccontati da una serie di personaggi della storia e della letteratura. Questa opera fu finalmente accolta favorevolmente dal pubblico e dalla critica. Seguì “Euridice a Orfeo (Eurydice to Orpheus)”, in cui il poeta realizzava un impossibile dialogo con l’«Amata assente». Nel 1869 pubblicò i quattro volumi del suo capolavoro, “L’anello e il libro (The ring and the book)”, lunghissimo e ambizioso poema in versi liberi - una delle più alte espressioni della letteratura inglese dell’Ottocento - che fu osannato dal pubblico e dalla critica e che consentì il costituirsi forte della sua figura letteraria quale “Eminente Pensatore Vittoriano” e “Grande Saggio” (Da questo dramma, negli anni venti, furono tratte due opere teatrali: “Caponsacchi” di Arthur Goodrich e “Pompilia” di David Graham). Seguirono: “Fifine alla fiera (Fifine at the Fair)” (1872), “L’album dell’Osteria (The Inn Album)” (1875), “Pacchiarotto” (1876), gli “Idilli drammatici (Dramatic Idyls)” (1879 e 1880) e “Giocoseria (Jocoseria)” (1883). L’Università di Oxford (1882) e quella di Edimburgo (1884) gli conferirono due prestigiose Lauree ad honorem. Nel 1889 Browning moriva a Venezia per complicanze di una bronchite cronica, proprio il giorno della comparsa della sua ultima opera, “Asolando”, che conteneva le sue ultime bellissime liriche. La sua salma fu trasportata a Londra e tumulata nell’abbazia di Westminster, nel prestigioso “Angolo dei Poeti”. L’uso di una nuova dizione e di un diverso ritmo, insieme a un moderno simbolismo, costituiscono il contributo più importante della poesia di Robert Browning, che ebbe un influsso fondamentale sullo Sperimentalismo poetico del Novecento e su numerosi poeti moderni, quali Robert Frost (1874-1963), Ezra Pound (1885-1972) e Thomas Sterns Eliot (1888-1965). A cura di Silvia Iannello

Robert Browning I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Robert Browning?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Robert Browning
Dramatic Romances
Dramatic Romances
The Agamemnon of Aeschylus
The Agamemnon of Aeschylus
Browning's Shorter Poems
Browning's Shorter Poems
The Pied Piper of Hamelin and Other Poems
The Pied Piper of Hamelin and Other Poems
The Pied Piper of Hamelin
The Pied Piper of Hamelin
An Introduction to the Study of Robert Browning's Poetry
An Introduction to the Study of Robert Browning's Poetry
Aristophanes' Apology
Aristophanes' Apology
Power and Politics in the Media: The Year in C-SPAN Archives Research, Volume 9
Power and Politics in the Media: The Year in C-SPAN Archives Research, Volume 9
Pippa Passes. With an Introd. by Arthur Symons and a Portrait of Browning by J.C. Armytage
Pippa Passes. With an Introd. by Arthur Symons and a Portrait of Browning by J.C. Armytage
The Poetic And Dramatic Works Of Robert Browning
The Poetic And Dramatic Works Of Robert Browning
Selections From the Poetical Works of Robert Browning. First Series
Selections From the Poetical Works of Robert Browning. First Series
An Essay On Percy Bysshe Shelley: ...being A Reprint Of The Introductory Essay Prefixed To The Volume Of [25 Spurious] Letters Of Shelley Published By Edward Moxon In 1852
An Essay On Percy Bysshe Shelley: ...being A Reprint Of The Introductory Essay Prefixed To The Volume Of [25 Spurious] Letters Of Shelley Published By Edward Moxon In 1852
The Ring and the Book: The Poetic and Dramatic Works of Robert Browning - Volume III
The Ring and the Book: The Poetic and Dramatic Works of Robert Browning - Volume III
Red Cotton Night-Cap Country
Red Cotton Night-Cap Country
The Pied Piper of Hamelin: and other poems
The Pied Piper of Hamelin: and other poems
A Blot in the 'Scutcheon; A Tragedy: in large print
A Blot in the 'Scutcheon; A Tragedy: in large print
Christmas Eve: in large print
Christmas Eve: in large print
Paracelsus
Paracelsus
Greatest Love Letters Ever Written
Greatest Love Letters Ever Written
So This Then is Christmas Eve: The Soul's Tragedy
So This Then is Christmas Eve: The Soul's Tragedy
The Canterbuty Poets: Robert Browning
The Canterbuty Poets: Robert Browning
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. IV
Christmas Eve
Christmas Eve
Aristophanes' Apology
Aristophanes' Apology
Robert Browning's Poetical Works
Robert Browning's Poetical Works
The Ring and the Book. [Introd. by Charles W. Hodell]
The Ring and the Book. [Introd. by Charles W. Hodell]
The Complete Works Of Robert Browning: Christmas-eve And Easter-day. Men And Women. Etc
The Complete Works Of Robert Browning: Christmas-eve And Easter-day. Men And Women. Etc
The Poetical Works Of Robert Browning: Pippa Passes. King Victor And King Charles. The Return Of The Druses. A Soul's Tragedy
The Poetical Works Of Robert Browning: Pippa Passes. King Victor And King Charles. The Return Of The Druses. A Soul's Tragedy
The Poetical Works of Robert Browning; Volume I
The Poetical Works of Robert Browning; Volume I
The Ring and the Book; Volume IV
The Ring and the Book; Volume IV
Lyrical Poems of Robert Browning: Including Those Required for College Entrance Examination
Lyrical Poems of Robert Browning: Including Those Required for College Entrance Examination
Balaustion's Adventure
Balaustion's Adventure
Men and Women
Men and Women
The Ring and the Book: Vol. 2
The Ring and the Book: Vol. 2
Men and Women
Men and Women
Christmas Eve: in large print
Christmas Eve: in large print
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. IV
Selections from the Poetical Works of Robert Browning
Selections from the Poetical Works of Robert Browning
Fifine at the Fair
Fifine at the Fair
The Ring and the Book: Vol. II
The Ring and the Book: Vol. II
The Ring and the Book: Vol. III
The Ring and the Book: Vol. III
The Ring and the Book: Vol. I
The Ring and the Book: Vol. I
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. IV
The Ring and the Book: Vol. III
The Ring and the Book: Vol. III
Fifine at the Fair
Fifine at the Fair
Prince Hohenstiel-Schwangau
Prince Hohenstiel-Schwangau
Life and Letters of Robert Browning
Life and Letters of Robert Browning
Balaustion's Adventure
Balaustion's Adventure
Fifine at the Fair
Fifine at the Fair
Lincoln's Trident: The West Gulf Blockading Squadron During the Civil War
Lincoln's Trident: The West Gulf Blockading Squadron During the Civil War
I Am Fighting for the Union: The Civil War Letters of Naval Officer Henry Willis Wells
I Am Fighting for the Union: The Civil War Letters of Naval Officer Henry Willis Wells
Political Rhetoric and the Media: The Year in C-Span Research, Volume 8
Political Rhetoric and the Media: The Year in C-Span Research, Volume 8
The Poetical Works of Robert Browning: in Three Volumes, Paracelsus, Christmas-Eve and Easter Day, Sordello - Vol. 3, Fourth Edition
The Poetical Works of Robert Browning: in Three Volumes, Paracelsus, Christmas-Eve and Easter Day, Sordello - Vol. 3, Fourth Edition

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana