Biografia Richard Brautigan |
|
Richard Brautigan è nato a Tacoma, vicino Seattle, nel 1935. Una infanzia travagliata lo spinge a lasciare casa per cercare l'avventura a San Francisco, dove lavora come aiutante di un inventore, studia e si sposa con Virginia D. Adler (nel '57). Scrive poesie e racconti senza successo fino a quando nel 1967 viene pubblicato "Pesca alla trota in America" (scritto nel '61), che lo fa conoscere al grande pubblico. La celebrità improvvisa gli permette di far pubblicare i suoi lavori precedenti. Escono "Il generale immaginario" del '63, "Zucchero di cocomero" del '64, "L'aborto" del '66. Dal 1968 scrive racconti per il Rolling Stone col suo caratteristico stile, storie brevi, più immagini che racconti, titoli che spiazzano e coinvolgono il lettore. Brautigan trova la sua vita ordinaria, priva di episodi degni di nota, per questo la investe con una sfrenata immaginazione che irrompe nei suoi racconti, nelle poesie e nel suo linguaggio.
Lascia S.Francisco, si perde tra alcool e attacchi paranoici, mentre la notorietà svanisce nel nulla. Scrive sottogeneri passando dai western al noir, alla pornografia, senza ottenere più alcun successo. Nel 1980 esce una sua raccolta di racconti brevi "Tokyo Montana Express" (in parte pubblicato in Italia col titolo "102 racconti zen") dove il suo stile incontra la cultura giapponese. Il 26 ottobre 1984 viene ritrovato nella sua casa a Bolinas, in California. Si era suicidato sparandosi un colpo di pistola.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Richard Brautigan? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|