Biografia Restif De la Bretonne |
|
Nicolas-Edme Retif detto Restif de la Bretonne (Sacy, 23 ottobre 1734 – Parigi, 3 febbraio 1806) è stato uno scrittore francese.
Era l'ottavo figlio di un ricco fattore della Yonne, di salute delicatissima; era destinato a diventare uomo di chiesa, ma pare che fu costretto a rinunciare a questa aspirazione a causa della sua fama di donnaiolo.
Nel 1751, i suoi genitori lo mandarono a Auxerre come apprendista stampatore; si innamorò della moglie del suo datore di lavoro. Diventato operaio tipografo, si recò a Paris dove condusse una vita irregolare. Nel 1767 pubblicò la sua prima opera importante, La Famille vertueuse, seguita poi da Le Paysan perverti (1776), La vie de mon père (1779), Les Contemporaines (1780) che lo rese famoso, La Paysanne pervertie (1784), Les Parisiennes (1787) e Ingénue Saxancourt (1789).
Amava andare a spasso per le stradine di Parigi e dell'île Saint-Louis di notte, scrivendo sui ponti e sui muri.
Lavorò presso varie stamperie: si trasferiva regolarmente per sfuggire ai suoi creditori. Accettò forse di fare la spia per la polizia reale (nello specifico, svolgeva un servizio di pedinamento) ma non se ne hanno prove. Lui stesso si faceva chiamare «il gufo». I suoi libri erotici sono spesso illustrati da immagini di donne dai piedi minuscoli e dalla bocca arrotondata. Il libro sulle prostitute del Palais-Royal è presentato come una guida ma è piuttosto una serie di conversazioni (quasi interviste, alla maniera del moderno giornalismo).
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Restif De la Bretonne? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|