Scrittori presenti: 21100
Menu
|
Biografia Renzo Zorzi |
|
Renzo Zorzi è nato nel 1921. Ha partecipato alla resistenza nelle formazioni di Giustizia e Libertà, ottenendo una medaglia d’argento. Nel dopoguerra, tra il 1945 e il 1946 è stato direttore del quotidiano Verona libera, ha lavorato per la casa editrice De Silva e per la Nuova Italia di Firenze. In seguito è passato alle dipendenze delle Edizioni di Comunità, a Milano, e alla morte di Adriano Olivetti, nel 1960, ne ha assunto la direzione. Dal 1965 al 1986 ha ricoperto l’incarico di responsabile delle attività culturali della Olivetti, progettando e organizzando grandi mostre internazionali. Dall’ottobre del 1986 Zorzi è consulente per le attività culturali della Olivetti. Dal 1990 presiede, inoltre, il Centro Intemazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te a Mantova. Ha pubblicato L’estate del Quarantadue (1988), Nella trama della storia (1990), Gli anni dell’amicizia (1991) e Cesare Beccaria, il dramma della giustizia (1996). Tra i numerosi riconoscimenti ricordiamo: nel 1993 ha ricevuto il Premio della Cultura della presidenza dei Consiglio dei ministri, nel marzo 1998, il Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, ha consegnato a
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Renzo Zorzi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|