Biografia Raoul Follereau |
|
Nato a Nevers nel 1903, Raoul ha soltanto 17 anni quando esce il suo primo libro: “Libro d’amore”.
Molto giovane inizia una carriera di scrittore-poeta che si annunciava piena di successo. Nel 1936 il direttore di un quotidiano argentino gli chiede di andare nel Sahara sulle orme di Padre De Foucauld di cui si è sul punto di celebrare il 20^ anniversario della morte.
È durante uno di questi viaggi che Raoul Follerau scopre i malati di lebbra. Durante i 10 anni seguenti percorre il mondo tenendo 1200 conferenze coi frutti delle quali venne costruita Adzopé, la città dei malati di lebbra. Adzopé è oggi l’”Istituto Nazionale del Trattamento della lebbra R. Follerau”.
Con tutti i mezzi di cui dispone diffonde le informazioni dell’O.M.S.: la lebbra non è più contagiosa di altre malattie; è guaribile con i sulfoni; non è ereditaria.
Nel 1953 sottopone al Presidente della Repubblica Francese una proposta di legge avente come scopo la liberazione giuridica dei lebbrosi.
Nel 1954 per sensibilizzare l’opinione pubblica, lancia la prima Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra. Oggi circa 150 nazioni partecipano a questa Giornata.
Altro gesto spettacolare nell’anno 1954: R. Follerau scrive al Presidente degli Stati Uniti ed a quello dell’Unione Sovietica per chiedere, invano, un aereo da bombardamento ciascuno: “Con il prezzo di due di questi aerei potremo curare tutti i lebbrosi del mondo…”.
Nel 1964 scrisse al Segretario Generale dell’O.N.U. per chiedere che tutte le nazioni prelevino dal loro bilancio la spesa di una giornata di armamento e la mettano in comune per lottare contro la carestia, i tuguri e le malattie che decimano l’umanità. Dopo un’intera vita spesa a rendere giustizia ai malati di lebbra, Raoul Follerau si spegne il 6 dicembre 1977 a Parigi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Raoul Follereau? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|