Biografia Randy Pausch |
|
Vi ricordate Randy Pausch, il professore di Interazione Uomo-Macchina malato di cancro che nel Settembre 2007 tenne una lezione di addio presso la sua universita??
Dopo quell?ultima lezione, Randy Pausch ha accettato l?invito di un suo amico e collega della University of Virginia a tornare di nuovo in cattedra per un paio d?ore.
L?argomento su cui Randy Pausch ha scelto di parlare e? stato la gestione del proprio tempo (time management).
40Share
Successivo » « Precedente
Commenti (6) TrackBack (2) 18 febbraio 2008 - 7:41
La nuova lezione di Randy Pausch: come gestire il proprio tempo
Randypauschportrait Vi ricordate Randy Pausch (foto a sinistra), il professore di Interazione Uomo-Macchina malato di cancro che nel Settembre 2007 tenne una lezione di addio presso la sua universita?? Si e? parlato molto di quell?ultima lezione in tutto il mondo, ma come spesso accade, i media italiani spostano velocemente la propria attenzione su altro e non aggiornano piu? il proprio pubblico sulle storie lasciate a meta?. Sono quindi in pochi da noi a sapere che due mesi dopo quell?ultima lezione, Randy Pausch ha accettato l?invito di un suo amico e collega della University of Virginia a tornare di nuovo in cattedra per un paio d?ore. Cerco allora di colmare il vuoto.
L?argomento su cui Randy Pausch ha scelto di parlare e? stato la gestione del proprio tempo (time management), un tema di cui si e? sempre occupato e del quale aveva gia? parlato e scritto in passato, ma che, come sottolinea lui stesso, diventa ancora piu? importante ?quando sai che ti rimangono 1-2 mesi soltanto?.
Questa seconda ?ultima lezione? e? completamente diversa dalla precedente. Non c?e? spazio per toni poetici ed attimi di commozione e i 76 minuti di lezione sono dominati da un senso di urgenza sul fornire consigli semplici e pratici. Infatti, il relatore avverte fin dall?inizio le numerose persone accorse a vederlo che: ?questa volta saro? pragmatico? vi daro? dei suggerimenti su come usare al meglio il vostro tempo, che e? finito?, dove la parola ?finito? e? usata nella sua accezione scientifica (il tempo che abbiamo a disposizione non e? infatti ?infinito?).
Per chi non conosce bene l?Inglese o non ha il tempo di assistere alla lezione integrale (disponibile nel video qui sotto), fornisco nel seguito una cronaca di tutti i punti principali. Come vedrete, molti dei suggerimenti sono quasi ovvi e di ?buon senso?. Ma quanti di noi hanno il ?buon senso? di metterli veramente in pratica?
L?importanza del tempo. ?Il tempo e? l?unica risorsa che conta? ? esordisce Randy ? ?ci focalizziamo molto sul gestire i nostri soldi, ma non facciamo lo stesso con il nostro tempo?. Quindi, come primo passo ?iniziate a pensare al tempo come se fossero i vostri soldi e realizzare che non va sprecato?. E per capire che il tempo e? piu? importante riflettete sul fatto che ?mentre sui soldi si puo? sempre recuperare, magari guadagnando fra qualche anno quello che non si guadagna ora, con il tempo non si puo? fare: fra qualche anno, non potremo riavere indietro il tempo sprecato ora?. Tutti diciamo che abbiamo troppe cose da fare: e? un problema ?sistemico? e quindi richiede una soluzione ?sistemica? che i punti successivi cercano di delineare.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Randy Pausch? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|