Scrittori presenti: 21096
Menu
|
Biografia Pietro Scoppola |
|
Pietro Scoppola (Roma, 14 dicembre 1926 ? Roma, 25 ottobre 2007) è stato uno storico, docente e politico italiano, uno dei principali esponenti italiani del cattolicesimo democratico. Dal 1974 al 1978 è stato capo redattore della rivista Il Mulino. Negli anni Sessanta si schiera a favore di una legge che istituisca il divorzio, in dissenso rispetto alla posizione assunta in quella circostanza dalla Democrazia Cristiana, partito di riferimento di Scoppola. In particolare nel 1974 fu tra i promotori dei Comitati per il "no" al referendum sul divorzio. La sua presa di posizione da cattolico militante fu ovviamente importantissima nella vittoria del "no". Nella IX legislatura (1983-'87) viene eletto senatore - indipendente nelle liste della DC. E' stato uno dei massimi studiosi al mondo della figura di Alcide De Gasperi. Nel 1992 aderisce al movimento politico Unione dei Progressisti 18 ottobre. Negli ultimi anni si era avvicinato alla Margherita, in particolare al gruppo dei Popolari. Dal 2003 al 2007, è stato presidente nazionale della Rete dei Cittadini per l'Ulivo. È stato professore ordinario di Storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma. È stato membro della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. Ha collaborato al quotidiano La Repubblica. La notizia della sua morte è stata data, nel corso di una seduta del Senato della Repubblica, dal senatore Giorgio Tonini. In un comunicato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha ricordato come un «illuminato interprete del pensiero e del movimento cattolico, assertore e promotore di dialogo nello spirito della Costituzione» (visualizza meno contenuto)
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Pietro Scoppola? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|