Biografia Pietro Colletta |
|
Pietro Colletta nacque a Napoli nel 1775 (morì a Firenze nel 1831). Avviatosi alla carriera militare sotto i Borbone, simpatizzò per la Repubblica napoletana del 1799: alla caduta della repubblica fu messo in disparte. In età napoleonica ebbe alte cariche militari, fu aiutante di campo di re Murat. Anche nel governo costituzionale del 1820 ebbe importanti funzioni nell'esercito, ma dopo la restaurazione fu esiliato in Moravia. Nel 1823 potè tornare in Italia, e si stabilì a Firenze dove conobbe Tommaseo, Capponi, Leopardi, Giordani . Collaborò all'«Antologia».
La sua opera più nota è la "Storia del reame di Napoli", che fu pubblicata postuma da Capponi nel 1834, e che narra le vicende del 'regno delle due sicilie' dal 1734 al 1825. La fortuna degli scritti storici di Colletta è dovuta alla loro tematica politica, che costituì un punto di riferimento per il partito moderato nazionalistico italico: fiducioso nel moto progressivo della civiltà e nel valore della libertà , riteneva che questa libertà fosse da conseguire non con moti rivoluzionari ma attraverso un pro- cesso graduale.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Pietro Colletta? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|