Recensioni libri

Piet Mondrian

Piet Mondrian biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Piet Mondrian
Piet Mondrian
Modifica bioCronologia

Piet Mondrian (vero nome Pieter Cornelis Mondriaan) nasce ad Amersfoort (Olanda) nel 1872. Dal 1892 al 1894 Mondrian studia alla Rijksakademie di Amsterdam. Dipinge paesaggi di tipo impressionista realizzati "en plein air". Dal 1908 al 1911 risiede a Domburg, assieme a Jan Toorop. L'incontro con l'artista e la lettura di testi teosofici lo spingono verso soluzioni Fauve e simboliste. Sperimenta numerose tecniche adattandole a pochi, limitati temi: le dune, il faro, gli alberi. Nel 1911 si trasferisce a Parigi. Nella capitale francese Mondrian approfondisce la lezione di Cézanne e le ricerche cubiste, che applica in una serie di lavori. Le opere vanno incontro ad un processo di semplificazione, abbandonano la diagonale e le linee curve e divenendo gradatamente monocrome. Nel 1914 Piet Mondrian torna in Olanda. Nel 1915 conosce Theo van Doesburg e l'anno seguente Bart van der Leck. Con loro fonda nel 1917 fonda il gruppo "De Stijl". Comincia a realizzare opere astratte, dove predominano tratti neri e campiture rettangolari di colore. Nel 1919 fa ritorno a Parigi. Qui nel 1920 pubblica Il neoplasticismo. Nel saggio Mondrian espone i principi teorici della sua visione estetica, che trovano applicazione nel campo della pittura, dell'architettura e in vari aspetti del vivere quotidiano. Nel 1924 Mondrian rompe con "De Stijl" e con van Doesburg. Nel 1930 aderisce al gruppo "Cercle et Carré, e l'anno dopo ad "Abstraction-Création". Nel 1938 si trasferisce a Londra. Sotto l'effetto degli attacchi aerei tedeschi del 1940, parte per New York. Qui, nel 1942, partecipa alla mostra "Artists in Exile" presso la Pierre Matisse Gallery. Sempre lo stesso anno, Valentine Dudensing Gallery gli allestisce una personale. Tra il 1942 e il 1944 si dedica al nuovo ciclo di opere incentrate sul movimento: Broadway e Boogy Woogy. Queste opere risulteranno di estrema importanza per la crescita di una nuova generazione di artisti in America. Piet Mondrian muore a New York nel 1944.

Piet Mondrian I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Piet Mondrian?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Piet Mondrian
Mondrian : la recherche de l'harmonie
Mondrian : la recherche de l'harmonie
Mondrian and Photography: Picturing the Artist and His Work
Mondrian and Photography: Picturing the Artist and His Work

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana