Recensioni libri

Pierfrancesco Prosperi

Pierfrancesco Prosperi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Pierfrancesco Prosperi
Pierfrancesco Prosperi
Modifica bioCronologia

Pierfrancesco Prosperi è nato nel 1945 ad Arezzo, dove vive e lavora. Spo­sato e con due figli, opera come libero professionista nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica; in particolare, svolge attività di consulenza urbanistica per vari Comuni della provincia di Arezzo. Ha iniziato a scrivere giovanissimo, pubbli­cando il primo racconto su Oltre il Cielo all’età di quindici an­ni. E’ autore di più di cento racconti di fantascienza apparsi sulle principali testate ed antologie del settore, oltre che su quotidiani, e tra­dotti più volte all’estero, in Francia, Belgio, Germania, Ceco­slovacchia, Ungheria, Romania, Finlandia, Giappone. Ha vinto numerosi primi premi in concorsi specializzati nel fantastico, fra cui vanno ricordati il Premio Italia per il miglior romanzo di fantascienza, vinto due volte (1972 e 1994), il Premio Città di Montepulciano (1988 e 1989) e il Premio Cosmo 1993, oltre che in concorsi letterari come il Premio Ungaretti (Ovada 1993) e il Premio S. Marco – Città di Venezia (Venezia 1994, 1995 e 1997); è inoltre autore anche di alcuni sceneggia­ti radiofonici trasmessi dalla RAI. Ha pubblicato finora sei romanzi: Autocrisi (La Tribuna, 1971), Seppelliamo re John (La Tribuna, 1973), Il tunnel (Alberti, 1992), Garibaldi a Gettysburg (Editrice Nord, 1993), Autocrisi 2020 (Perseo Libri, 1997), Supplemento d’indagine (Settimo Sigil­lo, 1999), e un saggio sulle morti misteriose dei Presidenti ame­ricani, La serie maledetta (Armenia, 1980). Dal 1977 ha iniziato inoltre una intensa attività di soggettista e sceneggiatore di fumetti, pubblicando oltre seicento storie complete, prevalentemente di fanta­scienza e fantasy, ma anche storie gialle, western, di spionaggio. Per alcuni anni ha tenuto corsi di sceneggiatura per il fumetto presso la sede fiorentina della Scuola Internazionale dei Comics. Fra le testate per cui ha lavorato si possono citare Lanciostory e Skorpio (Edizioni Lancio), L’Intrepido e Il Monello (Universo), Martin Mystère e Zona X (Bonelli), Topolino, Gordon Link, Balboa-Ronny Ross (Play Press), Tiramolla, Diabolik. Sue storie sono state pubblicate anche su L’Espresso e sulla rivista Corto Maltese. ‘Un racconto di dieci pagine’ è il suo primo racconto giallo.

Pierfrancesco Prosperi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Pierfrancesco Prosperi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Pierfrancesco Prosperi
Alex e il segreto di Leonardo da Vinci
Alex e il segreto di Leonardo da Vinci
Morte al castello. Escape game
Morte al castello. Escape game

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana