Biografia Patrizia Garofalo |
|
Patrizia Garofalo nasce a Camerino in provincia di Macerata il 18/06/1949. A Macerata frequenta il liceo classico e si laurea presso l’università di Urbino in Lettere Classiche, con una tesi di Letterature Comparate su D’Annunzio e il classicismo. Insegna Lettere a Ferrara, in un Istituto superiore. Pubblica con la prefazione di Giorgio Caproni il suo primo libro nel 1986 (edito da Corbo) dal titolo “Ipotesi di donna” dal quale estrapolerà una riduzione teatrale presentata alla sala polivalente di Ferrara, al palazzo del Vescovo di Codigoro e alla Festa dell’Unità di Macerata (tale riduzione sperimenterà la contemporaneità di musica, danza, fotografia e recitazione). Nel 1992 pubblica “Le bambole non si pettinano” (edito da Corbo) con prefazione del direttore di Casa Cini Don Franco Patruno. Il testo sarà presentato alla fondazione Cini e alla biblioteca di Macerata. Nel 1996 esce il libro “Terra di nomadi” (edito da Poesia Italiana Contemporanea), che raccoglie critiche favorevoli di Pazzi e Squarotti. Nel 2004 sarà edito da Schifanoia editore “Mare d’anime” con presentazione di Paolo Ruffilli. Verrà presentato in biblioteca Ariostea dal figlio di Giorgio Caproni, Mauro Attilio Caproni, in una raccolta di autori edita dall’assessorato alla cultura di Ferrara dal titolo “autori ferraresi dell’ultimo millennio”. Patrizia Garofalo è presente con i suoi testi in una pagina a lei dedicata. Ha scritto una sceneggiatura per il teatro dal titolo “Og”, mai messa in scena. Ha partecipato alla stesura di articoli di vario genere su giornali locali.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Patrizia Garofalo? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|