Biografia Paolo Brosio |
|
Paolo Brosio nasce ad Asti, in Piemonte, il 27 Settembre 1956. È di origine astigiana e milanese di adozione; trascorre la sua infanzia tra le colline del Monferrato e le Alpi della Val d'Aosta, dove trascorre le vacanze estive con i genitori. A 20 anni approda alla redazione pisana della " Nazione " e poi successivamente collabora con le redazioni di Firenze e Pontedera. Le esperienze TV iniziano per lui a " Canale 50 " dove intraprende l'attività di conduttore di Telegiornale. Nell'anno accademico 84 / 85 prende la laurea in giurisprudenza con una tesi su " Max Weber, filosofia del diritto ", punteggio 110 su 110 e lode. Nel 1986 viene assunto da Carlo Rognoni direttore del " Secolo XIX" dove svolge principalmente attività come giornalista e inviato speciale di cronaca nera e giudiziaria. Nel 1990 / 91 si trasferisce a Milano e viene assunto dal direttore delle " testate giornalistiche di Mediaset " e lavora a tutte e tre le testate: Canale 5 - Rete 4 - Italia 1 - come inviato speciale anche qui per la cronaca nera e giudiziaria. La sua popolarità esplode il 17 Febbraio 1992 con l'arresto del presidente del "Pap" e con l'inizio delle vicende giudiziarie di " Mani pulite " (Chi non ricorda le immagini dei suoi servizi con sullo sfondo gli l'autobus... mentre in studio Emilio Fede lo incalza negli aggiornamenti). Nell'estate del '97 ( Giugno/Luglio e Agosto ) con Alessia Marcuzzi conduce " 8 millimetri " un programma in 10 puntate che andava in onda in prima serata su Italia 1 ( Giorgio Gori direttore di rete, Gregorio Paolini produttore ). Dopo le dimissioni da Mediaset passa alla Rai, su Rai 3 prima, su Rai 2 poi, alla trasmissione di Sport e Spettacolo " Quelli che il calcio " condotta da Fabio Fazio, un'accoppiata che dura per quattro anni sino all'estate 2000. Nel 1999 Paolo Brosio conduce l'edizione '99 di " Sanremo notte - il dopo Festival ", insieme a Teo Teocoli , Fabio Fazio e Orietta Berti, con lui anche nel cast di " Quelli che il calcio ". Da Maggio 2000 conduce per un mese la trasmissione " Un uomo solo al comando ", legata all'edizione del "TGiro" sul "Giro d'Italia", che è andata in onda su Rai 3 dalle 20 alle 20,30; alla quale ha partecipato anche la signora Anna Marcacci in Brosio, la mamma appunto, di Paolo.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Paolo Brosio? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|