Recensioni libri

Paco Ignacio II Taibo

Paco Ignacio II Taibo biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21093

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Paco Ignacio II Taibo
Paco Ignacio II Taibo
Modifica bioCronologia

Francisco Ignacio Taibo Mahojo è nato a Gijón [Asturie, Spagna] l'11 gennaio 1949. Dal 1958 vive a Città del Messico. Attivista politico, sindacalista, professore universitario presso le facoltà di storia ed antropologia, giornalista, direttore di riviste, romanziere, presidente dell'AIEP (Asociación Internacional de Escritores Policiacos), direttore della Semana Negra.
Il nonno paterno, Benito Taibo, era un dirigente socialista che aveva partecipato all'insurrezione del 1934 in Spagna e poi alla guerra civile del 1936; il fratello della nonna paterna era direttore del quotidiano socialista "El Avance" ed entrambi furono, per le loro idee e attività politiche, ospiti delle prigioni franchiste.
Il nonno materno nel 1934 contrabbandava armi per gli anarcosindacalisti e poi, durante la guerra civile, armò un peschereccio con cui combattè la sua guerra contro il franchismo fino a quando non morì con tutto l'equipaggio quando la sua nave venne affondata.
Il padre, Paco Ignacio Taibo, scrittore e giornalista, decise di lasciare la Spagna franchista. Nel 1958 emigra in Messico che aveva sempre accolto gli esuli e gli sconfitti di tante rivoluzioni. In Messico il padre lavora come giornalista televisivo fino al 1968 quando, di fronte alla sanguinosa repressione del Movimento Studentesco, decide di lasciare la televisione in cui sente limitata la propria libertà di espressione e ritorna alla carta stampata.
Paco Taibo Jr. è intanto impegnato a tempo pieno nella militanza politica studentesca. E si dedica al giornalismo militante.
Nel 1971 si sposa con Paloma Saiz da cui avrà una figlia, Marina.
La sua carriera come scrittore forse può essere riassunta in poche cifre: oltre 50 volumi – romanzi, raccolte di racconti, fumetti, reportage giornalistici, opere storiche – pubblicati in più di venti paesi; numerosissimi premi letterari tra cui il Premio Grijalbo 1982 per "Héroes convocados: manual para la toma del poder", il Premio Café Gijón (1986) per “Rivoluzionario di passaggio”, il Premio Nazionale di storia INAH (1986) e il Premio Francisco Javier Clavijero (1987) per "Bolsheviquis. Historia narrativa de los orígenes del comunismo en México 1919-1925", tre Premi Internazionali Dashiell Hammett per il miglior romanzo poliziesco in lingua castigliana con "Come la vita" (1987), "A quattro mani" (1991) e "La bicicletta di Leonardo" (1994), il Premio Latinoamericano per il romanzo poliziesco e di spionaggio per “ A quattro mani", il Premio Internazionale per il romanzo Planeta-Joaquín Mortiz (1992) con “La lontananza del tesoro” e il Premio Bancarella 1998 per "Senza perdere la tenerezza".

Da Antenati

Paco Ignacio II Taibo I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Paco Ignacio II Taibo?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Paco Ignacio II Taibo
Los alegres muchachos de la lucha de clases/ The Happy Guys from the Class Struggle
Los alegres muchachos de la lucha de clases/ The Happy Guys from the Class Struggle
Pancho Villa
Pancho Villa
Belascoarán Shayne, detective II: Regreso a la Misma Ciudad y Bajo la Lluvia 1 Amorosos Fantasmas, Sueños de Frontera, Desvanecidos Difuntos, Adiós Madrid: 178
Belascoarán Shayne, detective II: Regreso a la Misma Ciudad y Bajo la Lluvia 1 Amorosos Fantasmas, Sueños de Frontera, Desvanecidos Difuntos, Adiós Madrid: 178
Belascoarán Shayne, detective
Belascoarán Shayne, detective

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 31/03/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana