Recensioni libri

Ovide Decroly

Ovide Decroly biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Ovide Decroly
Ovide Decroly
Modifica bioCronologia

Il pedagogista belga Ovide Decroly è il creatore: Del metodo globale, che risponde alle esigenze vitali del bambino. Ovide Decroly, medico, psichiatra e pedagogista belga (Renaix 1871-Uccle 1932). Fondò nel 1901 a Bruxelles una scuola per ragazzi subnormali e poi, nel 1907, l'École de l'Ermitage. La sua didattica, che si ispira anche alla scuola psicologica della Gestalt, è fondata sul metodo globale e sulla teoria dei ?centri d'interesse?. Il globalismo di Decroly è il punto di partenza nel processo di apprendimento: il bambino coglie la realtà in tutti gli elementi con il concorso non solo della attività percettiva ma di quella emotiva, degli stati d'animo, dei suoi interessi; quindi, nel campo pratico dell'insegnamento, il metodo globale, applicato all'apprendimento della lettura e della scrittura, non si basa sull'analisi dei singoli elementi (vocali, sillabe) ma su intere frasi di senso compiuto. La scuola svolge la sua azione nello sviluppare l'insegnamento in stretto collegamento con i ?centri d'interesse?, i quali, nella visione globale della realtà, sono per Decroly quelli stimolati dai quattro ?bisogni? fondamentali, cioè di nutrirsi, di proteggersi dalle intemperie, di difendersi dai pericoli e di agire da soli o in comune. Relativamente all'oggetto d'interesse, le attività devono essere articolate in attività di osservazione, di associazione e di espressione. Le materie d'insegnamento a cui si dà più spicco sono perciò la storia e la geografia (associazione nel tempo e nello spazio), il disegno, la musica, il linguaggio (attività espressive). Decroly auspicò nelle scuole l'adozione di test d'intelligenza e di carattere, s'interessò allo sviluppo di tecniche per l'accertamento obiettivo del profitto; è quindi da considerarsi fra i maggiori rappresentanti della pedagogia scientifica e fra gli iniziatori della pedagogia sperimentale. Scrisse: La fonction de globalisation et l'enseignement (1925), L'évolution de l'activité chez l'enfant (1927), Introduction à la pédagogie quantitative (1929).

Ovide Decroly I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Ovide Decroly?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Ovide Decroly
La Classification Des Enfants Anormaux
La Classification Des Enfants Anormaux

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana