Biografia Oreste Benzi |
|
Don Oreste Benzi nasce il 7 settembre 1925 a S. Clemente, un paesino sulle colline romagnole vicino a Rimini, da una povera famiglia di operai, settimo di 9 figli. All'età di sette anni sceglie di diventare prete e appena può, nel 1937, all'età di 12 anni entra in seminario. Il 29 giugno 1949 riceve l'ordinazione sacerdotale dal Vescovo di Rimini, Mons. Luigi Santa. Fin da allora fu grande il suo interesse per gli adolescenti ed i giovani, per proporre loro "un incontro simpatico con Cristo". Dopo il 1950, per diversi anni, è stato insegnante e padre spirituale al seminario di Rimini. Successivamente insegnò religione in diverse scuole riminesi divenendo riferimento per molti studenti liceali. Nel 1969 si dimise da ogni incarico per dedicarsi pienamente al nuovo ruolo di parroco, che mantenne fino al 2000, nel quartiere "Grotta Rossa" della periferia di Rimini. Dall'incontro con persone sole ed emarginate e con la disponibilità a tempo pieno di alcuni giovani, don Oreste guidò l'apertura della prima Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII a Coriano, vicino a Rimini, il 3 luglio 1973. E' stato il fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII e suo Responsabile Generale fino al 2 novembre del 2007, giorno in cui è tornato al Padre. Lo abbiamo forse visto tante volte in TV, la proposta di don Oreste è davvero originale. Don Oreste, questo anziano prete romagnolo, alto e grosso, un telefonino cellulare per tasca, rosario sempre fra le mani, lunga veste nera e lisa, sguardo trafiggente e parlantina sciolta, passa per le strade della sua terra, raccoglie i tossici della piazza, incontra personalmente le prostitute mentre "lavorano" per strada, entra serenamente nelle discoteche domandando al discjockey tre minuti di intervallo per predicare il Vangelo, oggi è a Bologna, domani in Africa e dopodomani chissà dove... E tutto questo per creare delle "case-famiglia" dove delle coppie di sposi accolgano uno, due figli naturali e gli altri comperati già fatti e grandi, "acquistandoli" dall'orfanotrofio, dal manicomio, dalla piazza dei tossici o dal marciapiede. A queste persone non basta dare pane e lavoro: bisogna dare una famiglia. Ai Poveri non più servizio ma condivisione!
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Oreste Benzi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|