Biografia Nathan Thrall |
|
Nathan Thrall è uno scrittore, saggista e giornalista americano residente a Gerusalemme, noto per il saggio 'A Day in the Life of Abed Salama' (2023). Dal 2023 è professore al Bard College di New York.
In passato è stato direttore del progetto arabo-israeliano presso l'International Crisis Group (2010-2020), occupandosi di Israele, Cisgiordania, Gaza e delle loro relazioni. Ha lavorato per 'The New York Review of Books' e collabora con 'The New York Times Magazine', 'London Review of Books' e 'New York Review of Books'.
Di origini ebraiche, sua madre emigrò dall’URSS. Ha studiato all'Università della California, alla Columbia University e all'Università di Tel Aviv, dove ha imparato arabo ed ebraico.
Nathan Thrall è un autore e giornalista pluripremiato, noto per il suo impegno nell'analisi del conflitto israelo-palestinese. La sua ultima opera, 'A Day in the Life of Abed Salama', racconta il doloroso viaggio di un padre alla ricerca del figlio, morto in un tragico incidente d’autobus, offrendo uno sguardo ravvicinato sulle difficoltà della vita palestinese sotto l’occupazione israeliana.
Appassionato di scrittura fin da giovane, Thrall ha scelto il giornalismo per il suo carattere solitario e indipendente, trovando in esso un mezzo per sfidare il potere e approfondire tematiche complesse. La sua attenzione al Medio Oriente nasce nel 2006, quando, senza un piano preciso, si trasferisce in Israele all’indomani della cattura del soldato Gilad Shalit e dello scoppio della guerra del Libano. Nonostante le difficoltà iniziali, inizia la sua carriera scrivendo recensioni di libri, un ambito che gli consente di affrontare i temi a lui più cari.
Vivere a Gerusalemme, pur essendo critico nei confronti della società che lo circonda, gli permette di osservare da vicino le ingiustizie e di trarne ispirazione per il suo lavoro. Con 'A Day in the Life of Abed Salama', Thrall ha voluto raccontare l’intera storia del conflitto, offrendo una prospettiva umana e diretta su un sistema che definisce di apartheid. Il suo obiettivo principale è suscitare un senso di indignazione nei lettori, portandoli a comprendere l'impatto quotidiano della realtà palestinese.
Attraverso il suo lavoro, Thrall spera di lasciare un segno profondo, spingendo il pubblico a una maggiore consapevolezza e responsabilità. Per lui, la narrazione è un potente strumento di cambiamento, capace di scuotere le coscienze e rendere visibili le tragedie spesso ignorate.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Nathan Thrall? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|