Biografia Milos Forman |
|
Milos Forman (il vero nome č Jan Tomas Forman) č nato a Cįslav, una piccola citta ad est di Praga, il 18 febbraio 1932. I suoi genitori furono deportati e uccisi dai nazisti nel campo di concentramento di Auschwitz. Dopo avere studiato regia alla Scuola di Cinema di Praga, negli anni sessanta Forman realizzo alcuni film tra i quali L'asso di picche (1963), vincitore di un premio al Festival di Locarno, Gli amori di una bionda (1965), manifesto della Nova Vlna praghese, e Al fuoco, pompieri! (1967), pellicola che suscito le proteste dei vigili del fuoco cecoslovacchi, e fu proibita dal presidente Novotny. Durante l'invasione della Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia, che nell'estate del 1968 mise fine alla primavera di Praga, Milos Forman abbandono il suo paese e si rifugio prima in Francia, dove scrisse con Jean-Claude Carriere la sceneggiatura di Taking Off, e poi negli Stati Uniti. Se le commedie realizzate in Cecoslovacchia erano state apertamente critiche verso il socialismo reale, i film realizzati in U.S.A. negli anni '70, da Taking Off (1971) a Qualcuno volo sul nido del cuculo (1975), fino a Hair (1979), non furono piu morbidi nei confronti della societa americana e di ogni sistema di potere. Qualcuno volo sul nido del cuculo vinse cinque Oscar, compresi quelli per il miglior film e per la regia, e nel 1985 Amadeus (1984) ne ottenne addirittura nove.
Milos Forman e cittadino americano dal 1975. Il 28 novembre 1999 si e sposato con Martina Zborilova dalla quale ha avuto due gemelli, nati mentre Forman stava lavorando a Man on the Moon. I bambini si chiamano Andrew (come Andy Kaufman) e James (come Jim Carrey).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Milos Forman? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|