Recensioni libri

Mill John Stuart

Mill John Stuart biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mill John Stuart
Mill John Stuart
Modifica bioCronologia

John Stuart Mill nasce a Pentonville (Londra) il 20 maggio 1806. Il padre James Mill - storico e filosofo scozzese - gli impartisce un'educazione rigida. Il rigore usato nell'educazione del figlio aveva l'obiettivo esplicito di creare un genio intellettuale dedito alla causa dell'utilitarismo. Mill risulta essere di fatto un bambino estremamente precoce: fin dai 3 anni studia matematica e storia; a 10 anni legge correntemente i classici greci e latini in lingua originale; a 13 anni studia Adam Smith e David Ricardo, fondatori della nuova scienza dell'economia politica; a 14 anni risiede per un anno in Francia, apprezzando in pari misura le montagne, lo stile di vita, gli studi a Montpellier e l'ospitalità parigina. A causa delle fatiche fisiche e mentali provocato dallo studio, Mill entra in depressione, anche se poi guarirà in breve tempo. Rifiuta di studiare alle Università di Oxford e Cambridge per non sottomettersi al requisito di venire ordinato nella chiesa anglicana. Segue invece il padre nell'accettare un impiego nella British East India Company, dove lavora come impiegato dal 1823 al 1858. Nel 1851 John Stuart Mill sposa Harriet Taylor, dopo 21 anni di intima ma casta amicizia (durante la loro amicizia Harriet era già sposata). Dopo soli pochi anni di matrimonio, nel 1858 la moglie muore: la sua influenza verso Mill sarà fondamentale per il suo pensiero circa i diritti delle donne (Il saggio "On Liberty, The Subjection of Women" è del 1859). Tra il 1865 e il 1868 Mill è rettore della University of St. Andrews, l'università storica della Scozia, e al tempo stesso deputato liberale al Parlamento per il collegio londinese di City e Westminster; Mill sostiene la limitazione delle nascite, propone il diritto di voto alle donne, il sistema elettorale proporzionale e la legalizzazione dei sindacati e delle cooperative ("Considerations on Representative Government", saggio del 1861). In questi anni è anche padrino di Bertrand Russell. Come filosofo Mill aderisce all'utilitarismo, teoria etica sviluppata da Jeremy Bentham, ma da cui Mill differisce in senso più liberale e meno fedele al consequenzialismo. Definito da molti come un liberale classico, la sua collocazione in questa tradizione economica è controversa per il discostarsi di alcune sue posizioni dalla dottrina classica favorevole al libero mercato. Mill ritiene che solo le leggi di produzione siano leggi naturali, e quindi immutabili, mentre considera le leggi di distribuzione come una fenomenologia etico-politica, determinata da ragioni sociali, pertanto modificabili. Mill è favorevole alle imposte quando giustificate da argomenti utilitaristi. Inoltre ammette un uso strumentale del protezionismo, quando questo sia funzionale a consentire ad una "industria bambina" di svilupparsi fino al punto da poter competere con le industrie estere, momento in cui le protezioni vanno invece rimosse. La sua opera fondamentale è "Principles of Political Economy with Some of Their Applications to Social Philosophy" (1848, Principi di economia politica con alcune applicazioni alla filosofia sociale), che per decenni sarà il più autorevole testo delle università inglesi. Altre opere di rilievo sono "System of Logic" (1843, Sistema della e induttiva) e gli "Essays on Some Unsettled Questions of Political Economy" (1844, Saggi su alcune questioni controverse di economia politica), dove tratta della natura e del metodo dell'economia. John Stuart Mill muore ad Avignone (Francia) il giorno 8 maggio 1873, all'età di 67 anni.

Mill John Stuart I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mill John Stuart?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Mill John Stuart
Socialism
Socialism
A System Of Logic Ratiocinative And Inductive Vol. I
A System Of Logic Ratiocinative And Inductive Vol. I
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 3 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 3 8th Edition
A System Of Logic Ratiocinative And Inductive Vol. II
A System Of Logic Ratiocinative And Inductive Vol. II
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 2 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 2 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 6 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 6 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 5 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 5 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 4 8th Edition
A System of Logic, Ratiocinative and Inductive Book 4 8th Edition
A System Of Logic, Ratiocinative And Inductive Book 1 8Th Edition
A System Of Logic, Ratiocinative And Inductive Book 1 8Th Edition
Autobiography
Autobiography
Supunerea Femeilor
Supunerea Femeilor
Della formazione dei futuri cittadini
Della formazione dei futuri cittadini
The Great Philosophers Collection
The Great Philosophers Collection
The Contest in America; And, On Liberty: in large print
The Contest in America; And, On Liberty: in large print
On Liberty
On Liberty
The Subjection of Women
The Subjection of Women
Utilitarianism
Utilitarianism
Considerations on Representative Government
Considerations on Representative Government
Three Essays on Religion
Three Essays on Religion
De la Liberté
De la Liberté
On Liberty
On Liberty
Principles of Political Economy: Vol. 1
Principles of Political Economy: Vol. 1
Saggio sulla libertà
Saggio sulla libertà
Over vrijheid
Over vrijheid
On Liberty and Other Writings
On Liberty and Other Writings

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana