Biografia Milena Milani |
|
Milena Milani è nata a Savona e ha studiato a Roma, dove risiede. Molto nota come scrittrice e giornalista (il suo romanzo "La ragazza di nome Giulio" processato, condannato e infine assolto in appello, ha raggiunto la quindicesima edizione, è stato tradotto ovunque, e ne è stato tratto un film) ha pubblicato, per le edizioni Longanesi, "lo donna e gli altri", una storia d'amore, dedicata a un uomo che non ritorna, che la protagonista ricerca attraverso città e paesaggi differenti. Oltre che di letteratura, Milena Milani si è sempre occupata attivamente di pittura, lavorando dal 1946 al 1963 con Carlo Cardazzo alla Galleria del Naviglio di Milano; ha inoltre fatto parte dello "Spazialismo" dalla sua fondazione, con Lucio Fontana, sottoscrivendo tutti i manifesti, e ha partecipato con opere e scritti alle più importanti esposizioni di gruppo di questo movimento.
La sua prima mostra personale ha avuto luogo nel 1965 alla Galleria l'Argentario di Trento, e nello stesso anno al Circolo degli Artisti di Albissola Mare. Nel 1969 ha esposto alla Galleria Regis di Finale Ligure; nel 1969 alla Galleria Il Punto di Torino e alla Galleria del Centro di Vercelli; nel 1970 "Chez Venier" a Cortina d'Ampezzo, alla Galleria Il Traghetto 2 di Venezia e alla Galleria La Fontana di Savona; nel 1971 alla Galleria Il Salotto di Genova e alla Galleria Zanini di Roma; nel 1972 alla Galleria d'arte Falsetti di Cortina d'Ampezzo, alla Galleria Bon à tirer di Milano, alla Galleria Christian Stein di Torino, alla Galleria d'Arte Cavour di Milano, alla Galleria dei Carbini di Varazze, alla Galleria de "Il Giorno" di Milano e allo Studio d'Arte Moderna SM 13 di Roma; nel 1973 alla Galleria Il Salotto di Como.
Ha partecipato inoltre a numerose esposizioni collettive in Italia e in Francia. Ha vinto nel 1949 il Premio di disegno La Foppa, Milano, per scrittrici che disegnano; nel 1953 a Vicenza il Premio per un servizio da frutta in ceramica. E' stata insignita dell'Ordine Internazionale Braidense 1970 per meriti artistici. Sue opere si trovano in molte collezioni private in Italia e all'estero.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Milena Milani? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|