Biografia Michele Roccotelli |
|
Michele Roccotelli è nato a Minervino Murge nel 1946; a Bari ha seguito gli studi artistici, che ha perfezionato a Roma. Iscritto alla facoltà di Architettura ha rivolto ben presto i suoi interessi alla pittura e all’insegnamento. Ha cominciato ad esporre nel 1968 e da allora ha allestito numerosissime personali. E’ presente, sotto invito in prestigiose rassegne nazionali e fiere d’arte contemporanea: Arte Fiera di Bologna, Arte Roma, Fiere di Bergamo, Padova, Carpi, Miarte ecc. E’ presente a tutte le edizioni dell’Expo-Arte di Bari, sempre ospitato da prestigiose gallerie italiane, a partire dallo Spazio Giovane, con segnalazioni della Galleria Marescalchi di Bologna nel 1982 e successivamente negli spazi espositivi dell’Ariete, della Galleria Ghelfi di Verona e Montecatini. In esse espone in permanenza da circa trenta anni. Stringe amicizia con Franco Solmi, che lo presenta in cataloghi e monografie, allestendo mostre nelle più importanti città italiane ed estere. Già nel 1985 espone a Bruxelles e ad Ottawa nel 1988, per una mostra personale organizzata dall’Università e Scuola d’Arte canadesi. Nel 1989 è a Celle in Germania,nella galleria Halbach. Nel 1995 espone opere di grande dimensione all’Intercontinental Galerie di Vienna e alla Iniziative Agence Conseil en média di Jouxtens, Svizzera. Gli assessorati alla cultura di città italiane gli organizzano personali e retrospettive, e in qualità di rappresentante qualificato e significativo della pittura locale, tiene una personale nel castello svevo di Barletta nel 1990, nella chiesa delle Tonacelle ad Ostini nel 1987 e nella chiesa galleria di S. Giorgeto a Verona. Opera nel 1997 con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Basilicata nell’ambito del Festival della Terra delle Gravine. E’ presente in Biennali d’arte ed è stato più volte insignito di importanti premi. Si è dedicato attivamente alla ceramica prendendo spunto dalle forme e tecniche pugliesi per nuove invenzioni. Alberto Bevilacqua gli presenta una serie di serigrafie acquerellate in cartella-cofanetto edito Bugatti di Ancona. Illustra libri di narrativa per noti scrittori, fa parte della Myle Art, esegue lavori pubblici per hall di alberghi, ospedali, palestre. All’estero espone in permanenza nella galleria “Maringer” di St. Pöolten, Vienna e nella Galleria Halbach di Celle-Amburgo. Nella Spartkasse Gallerie di Munchen, nel 1996, tiene una prestigiosa personale di 50 grandi opere. Sempre presente, in qualità di espositore ed animatore, negli spazi aperti all’arte, della Fiera del Levante di Bari, curati da Ester Milano.
Nel 1999 l’Assessorato alla Cultura della Regione Campania ha patrocinato la sua mostra “paesaggi a confronto”, coordinata dal Centro Studi “La Favette” e organizzata nelle sale espositive della prestigiosa Villa Campolieto di Ercolano.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Michele Roccotelli? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|