Recensioni libri

Max Scheler

Max Scheler biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Max Scheler
Max Scheler
Modifica bioCronologia

Max Scheler (1874-1928) è stato uno dei filosofi più segretamente influenti del Novecento. Trascinato da uno spirito perennemente irrequieto e tormentato, ben rappresentato dal famoso ritratto di Otto Dix del 1926, riuscì ad aprire nuove prospettive in tutti i molteplici ambiti a cui si rivolse: la fenomenologia delle emozioni, l'etica materiale dei valori, la filosofia della religione, la metafisica, la sociologia del sapere, l'antropologia filosofica. Oggi c'è la possibilità di leggere le sue opere - da Il risentimento nell'edificazione delle morali (1912) al Formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori (1913-1916), da Essenza e forme della simpatia (1922) a La posizione dell'uomo nel cosmo (1928) - andando "con Scheler oltre Scheler stesso", al di fuori e oltre quelle mode e contrapposizioni che hanno caratterizzato il secolo scorso. Max Scheler sorprende perché non scrive un testo che parla e celebra se stesso: le sue pagine sono dirette alle strutture dell'esperienza, all'ordine razionale e alla grammatica della sfera affettiva. Per comprenderle il lettore è costretto ad attivare più del solito i propri vissuti personali, perché è ad essi che le sue pagine, attraverso "fili invisibili", si rivolgono. Tenendo presenti tali caratteristiche questo volume si rivolge a chi è interessato ad approfondire la conoscenza di Max Scheler presentando la sua filosofia e il suo pensiero attraverso sedici prospettive accumunate tutte dal fatto di avere dietro di sé una precisa storia e percorso personale, una diversa esperienza di come è stato possibile leggere e confrontarsi con Max Scheler.

Max Scheler I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Max Scheler?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Max Scheler
Beiträge Zur Feststellung Der Beziehungen Zwischen Den Logischen Und Ethischen Prinzipien ...
Beiträge Zur Feststellung Der Beziehungen Zwischen Den Logischen Und Ethischen Prinzipien ...
Amore e conoscenza. Nuova ediz.
Amore e conoscenza. Nuova ediz.
Der Genius des Krieges und der Deutsche Krieg, Dritte Auflage, Fünftes bis sechstes Tausend
Der Genius des Krieges und der Deutsche Krieg, Dritte Auflage, Fünftes bis sechstes Tausend
Beiträge Zur Feststellung Der Beziehungen Zwischen Den Logischen Und Ethischen Prinzipien ...
Beiträge Zur Feststellung Der Beziehungen Zwischen Den Logischen Und Ethischen Prinzipien ...
Der Genius des Krieges und der Deutsche Krieg, Dritte Auflage, Fünftes bis sechstes Tausend
Der Genius des Krieges und der Deutsche Krieg, Dritte Auflage, Fünftes bis sechstes Tausend
Il senso della sofferenza. Testo tedesco a fronte
Il senso della sofferenza. Testo tedesco a fronte
Ordo amoris. Nuova ediz.
Ordo amoris. Nuova ediz.
Vom Ewigen im Menschen: 1. Band - Religiöse Erneuerung
Vom Ewigen im Menschen: 1. Band - Religiöse Erneuerung
Wesen und Formen der Sympathie
Wesen und Formen der Sympathie
Abhandlungen und Aufsätze, Vol. 2 (Classic Reprint)
Abhandlungen und Aufsätze, Vol. 2 (Classic Reprint)
Abhandlungen und Aufsätze: Bd. 1
Abhandlungen und Aufsätze: Bd. 1
Beiträge zur Feststellung der Beziehungen Zwischen den Logischen und Ethischen Prinzipien: Inauguraldissertation (Classic Reprint)
Beiträge zur Feststellung der Beziehungen Zwischen den Logischen und Ethischen Prinzipien: Inauguraldissertation (Classic Reprint)
Sociologia del sapere
Sociologia del sapere
Fenomenologia dei valori
Fenomenologia dei valori

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana