Recensioni libri

Max Giusti

Max Giusti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21095

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Max Giusti
Max Giusti
Modifica bioCronologia

Massimiliano "Max" Giusti (Roma, 28 luglio 1968) è un attore, imitatore e conduttore televisivo italiano. Ha esordito sul piccolo schermo nel 1991 prendendo parte a due programmi di Rai Due, Stasera mi butto e Ricomincio da 2 (quest'ultimo con Raffaella Carrà). Nel 1993 partecipa a Mi raccomando insieme a Massimo Ranieri mentre in seguito prende parte a Mio capitano (1996) ed al programma umoristico Seven show (1998-1999). È nel 2001 con Stracult, trasmissioni in cui apparvero anche Max Tortora ed Eva Henger, che acquisì molta popolarità. Ottimo imitatore, ha messo in mostra questa qualità in Quelli che il calcio e La grande notte del lunedì sera, accanto a Gene Gnocchi e Simona Ventura. Nel 2005 presentò Gli isolati, programma satirico basato sul reality show L'isola dei famosi, che ebbe un buon successo di pubblico e di critica. Nell'estate del 2006 conduce con Sabrina Nobile Matinèe, in onda su Rai Due. Sempre nel 2006 è nel cast della fiction della Rai, Raccontami, con la regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, dove interpeta il ruolo del marasciallo Mollica. Nel 2007 ha assunto la conduzione di "Stile Libero Max", show che ripropone il format di "Libero" reso famoso da Teo Mammuccari. Ospiti fissi della trasmissione sono la comica Lucia Ocone e il critico musicale, nonché famoso chitarrista della scena rock italiana, Richard Benson. Teatro [modifica] Autore e attore di numerose commedie teatrali insieme all'amica Selvaggia Lucarelli, nel 1994 recitò in Cessate il fuoco per poi proseguire con 30 anni, Come un pesce fuor d’acqua e Il grande sfracello. Nel 2001, al teatro Palatenda di Roma, ebbe l'occasione di lavorare insieme a Dario Fo ed Enrico Montesano in Rassegna Mostrocomico. Sempre del 2001 è Il GladiAttore mentre l'anno successivo diede vita a Lo scemo del villaggio globale, sul tema della globalizzazione affrontato ovviamente con sarcasmo. Interprete ormai affermato, è stato diretto da Pietro Garinei in Aggiungi un posto a tavola (2002) e Se il tempo fosse un Gambero (2005).

Tratto da Wikipedia

Max Giusti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Max Giusti?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 02/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana